La riforma del mercato del lavoro e i riflessi sull'occupazione femminile. Tavola rotonda
29-03-2004 / Giorno per giorno
ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: tavola rotonda Le novità e le prospettive relative alla riforma del lavoro e i suoi riflessi sull'occupazione femminile sono il tema della tavola rotonda in programma mercoledì 31 marzo, nella "Acquario" Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Giurisprudenza (Corso Ercole d'Este 44 Ferrara). L'iniziativa, inserita nel calendario di "Era Eva - 2004 Anno della donna", è stata promossa e organizzata dallo sportello Inform@tipico di via Lollio 15 che vede coinvolti Comune di Ferrara, Università di Ferrara e organizzazioni sindacali Cigil, Cisl e Uil. "Questo appuntamento ci consente sia di fare il punto della situazione su questo importante tema - ha detto l'assessore Alessandra Chiappini - sia di produrre un primo bilancio sull'attività dell'Inform@tipico, per noi un positivo esempio di collaborazione interistituzionale". All'incontro con la stampa di questa mattina nella residenza municipale, oltre all'assessore Chiappini e al dirigente comunale Carlo Benassi, erano presenti anche le operatrici dell'ufficio Informagiovani, struttura nella quale fisicamente è nato e opera lo sportello dedicato ai lavoratori atipici, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali confederali e quelli della facoltà di Scienze giuridiche dell'università ferrarese. Questo in dettaglio il programma della tavola rotonda di mercoledì 31 marzo illustrato questa mattina in residenza municipale nel corso di una conferenza stampa: alle 15 - Aprirà i lavori il Sindaco, Gaetano Sateriale; seguirà il saluto di benvenuto di Alessandra Chiappini Assessore alle Politiche per i Giovani, Formazione professionale, Rapporti con l'Università, Rapporti Internazionali del Comune di Ferrara; alle 15.15 Paola Castagnotto Assessore Servizi Alla Persona, Sociali e Sanitari, Pari Opportunità, Piano Regolatore degli orari del Comune di Ferrara - "Anno della Donna a Ferrara"; alle 15.30 Maria Rita Lodi Assessore alle Politiche e servizi per il lavoro; politiche della sanità e dei servizi sociali ed abitativi; pari opportunità; volontariato e associazionismo "Un approccio di genere alle trasformazioni del mercato del lavoro e delle sue regole"; alle 15.45 Laura Calafà, ricercatrice di Diritto del Lavoro all'Università di Verona "Una nuova occupazione femminile?"; alle 16 Maria Grazia Adorni, responsabile settore Politiche del Lavoro della Provincia di Ferrara "Il mercato del lavoro femminile nella provincia di Ferrara"; alle 16.15 Testimonianze: Ilaria Nagliati, imprenditrice "Raggio Verde Consulting", Raniera Gioacchini, lavoratrice atipica, Beatrice Vaccari, Coordinatrice Manpower; alle 17.15 Conclusioni. Il ruolo di moderatore della tavola rotonda è affidato a Gian Guido Balandi, docente di Diritto del lavoro dell'Università di Ferrara.