Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale - seduta del 29 marzo

Consiglio comunale - seduta del 29 marzo

30-03-2004 / Giorno per giorno

Interpellanze e interrogazioni Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito ai rischi ambientali e a quelli per la salute dei cittadini determinati dalla presenza e dalla costruzione di impianti chimici, di smaltimento rifiuti e di produzione di energia elettrica; Ugo Taddeo (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito a problematiche legate alle micropolveri e alla necessità di regolare i semafori cittadini secondo l'"onda verde"; Massimo Masotti (FI) ha interpellato la giunta in merito alla intenzione dell'Amministrazione comunale di usufruire dei contributi previsti dal bando regionale sull'energia alternativa; Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito alla Tia e agli aumenti che l'applicazione di questa nuova tassa ha prodotto; Mario Zamorani (Riformatori) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito all'utilizzo e alla presenza del gonfalone del Comune in occasione di manifestazioni, in particolare quella avvenuta a Roma sabato 20 marzo sul tema della pace; si è associato il Gruppo di Forza Italia; Mauro Malaguti (An) ha interrogato il sindaco e l'assessore Bratti in merito alla situazione di viabilità e alla manutenzione del fondo stradale in via Ragno; Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco in merito ai livelli di micropolveri in città, ai connessi provvedimenti di viabilità, all'impianto inceneritore di via Conchetta e al suo monitoraggio in termini di emissioni di inquinanti; Gianfranco Viviani (Misto) ha interpellato il sindaco in merito alla mancata partecipazione del nostro Comune al corso di Bologna sul bilancio sociale; Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato il sindaco e la giunta in merito alla diffusione dei redditi dei consiglieri comunali e della giunta. Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Paola Castagnotto ha risposto a: - Massimo Masotti (FI) in merito alla convenzione sottoscritta nel maggio 2003 tra Azienda Ospedaliera e Avis sulla raccolta di sangue. - Massimo Pierpaoli (FI) in merito alla gestione delle liste di attesa per prestazioni sanitarie. L'assessore Alberto Ronchi ha risposto a: - Mauro Malaguti (An) sulla chiusura di Palazzo Schifanoia per un ora e mezza per una riunione sindacale. Ordine del giorno - E' stato approvato (a favore hanno votato Verdi, Prc, Pdci, Riformatori, Sdi, La Margherita, Maria Giulia Simeoli-Misto, Ds; contro AN, Fi, Gianfranco Viviani-Misto) l'ordine del giorno presentato il 13 gennaio scorso dal Gruppo consiliare Verdi e dai Consiglieri Borghi (Prc), Giovanna Marchianò (Pdci), Mario Zamorani (Riformatori), Romeo Savini (Sdi), Mauro Buriani (Ds) relativo alla "proposta del vicepremier Fini di revisione della legge antridroga del 1990 che prevede la reintroduzione di alcune norme abolite dal pronunciamento popolare del 1993". Dopo la consigliera Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), che ha illustrato il documento, sono intervenuti Massimo Pierpaoli (FI), Mauro Malaguti (An), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Massimo Maisto (DS), Mario Zamorani (Riformatori), Alessandro Borghi (Prc), Gianfranco Viviani (Misto), assessore Paola Castagnotto. Delibere approvate Assessore Vainer Merighi - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area comunale adiacente a Via Chizzolini. Importo Euro 17.893. Unanimità - Vendita a trattativa privata alla Ditta BITTI-MARI di un'area comunale di mq. 56 in località Malborghetto- Importo Euro 630. Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile. Unanimità - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area comunale di mq. 78, ubicata all'incrocio via Bulgarelli - via Barlaam. Importo Euro 8.057. Unanimità - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva vendita a trattativa privata alle Ditte Rizzioli-Benini e Cappellini-Faccioli di un'area comunale di mq. 180 in località Fossanova San Marco. Importo Euro 7.438. Unanimità Le quattro delibere sono state illustrate dall'assessore Vainer Merighi . LA SCHEDA - Le aree oggetto delle delibere sono spazi inutilizzati. A seguito delle acquisizioni da parte di privati esse manterranno la stessa destinazione attuale a verde, con il vantaggio di poter essere oggetto di una maggior cura. Gli introiti ricavati dalla vendita saranno investiti sul verde pubblico. Assessore Paola Castagnotto - Legge n. 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" - Approvazione accordo di programma e piano di zona 2004. Programma attuativo 2004 del Distretto Centro Nord. (P.G. n0 22597) A favore hanno votato Verdi, Prc, Pdci, Riformatori, Sdi, La Margherita, Maria Giulia Simeoli-(Misto), Ds; astenuti AN. Fi, Gianfranco Viviani (Misto). LA SCHEDA -Questi alcuni dei principi che sottendono alla formulazione del Piano e sono alla base della sua attuazione: assicurare una programmazione coordinata di tutti gli interventi educativi, sociali e assistenziali; assicurare la partecipazione e il contributo alla definizione e all'attuazione degli interventi, dei soggetti pubblici e privati interessati, con riferimento innanzi tutto al settore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale; elaborare politiche e progettare interventi riferiti agli specifici bisogni di aree territoriali omogenee dal punto di vista sociale; attribuire ai Comuni la responsabilità dell'attuazione dei singoli progetti esecutivi; considerare come finalità del programma e dell'azione amministrativa il potenziamento del sostegno alla genitorialità (…), l'inclusione e l'integrazione fra soggetti e culture diverse (…) e il miglioramento del rapporto utente e servizi.