Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Forum di agenda 21 al bilancio di cinque anni di lavoro

Il Forum di agenda 21 al bilancio di cinque anni di lavoro

01-04-2004 / Giorno per giorno

"Cinque anni di lavoro insieme" è il tema della riunione del Forum di Agenda 21 Locale in calendario martedì 6 aprile alle 15.45 nella sala consiliare del Municipio. L'appuntamento, secondo e ultimo del 2003, è stato fatto coincidere con la fine della legislatura. "Il processo Agenda 21 - ha affermato nel corso della conferenza stampa di presentazione l'assessore provinciale Sergio Golinelli - era stato avviato con l'insediamento delle nuove Giunte (comunale e provinciale) e si conclude nel momento in cui ci si accinge al rinnovo. Il Forum vuole pertanto essere l'occasione per fare il bilancio dei cinque anni di attività svolti insieme per il conseguimento di uno sviluppo armonioso del nostro territorio e lasciare indicazioni a chi si farà carico della continuazione del lavoro". "Questo movimento - ha aggiunto l'assessore comunale Alessandro Bratti, reduce dall'incontro nazionale di Venezia del Coordinamento Agenda 21, di cui è presidente - che all'inizio pareva avere solo contorni teorici e concettuali, è oggi una realtà. Lo confermano gli oltre 1300 progetti concreti scaturiti dai forum italiani nonostante nella nostra nazione, contrariamente ad altre, non esista su questo tema una relazione stabile tra governo centrale ed enti locali. "In questo ambito - ha proseguito l'assessore - Ferrara può vantare un primato sia nell'attivazione che nello sviluppo del percorso partecipativo Agenda 21, con risultati più che confortanti. Va rilevato, infatti, che dagli iniziali 156 referenti (enti, associazioni, scuole, consorzi, comitati) siamo ormai passati a trecento interlocutori, in vari modi coinvolti nelle molte azioni realizzate e nell'elaborazione dei principali strumenti di pianificazione o programmazione degli enti locali che hanno visto la luce in questi anni". Nel corso del forum in programma martedì saranno presentati, in particolare, i risultati di alcune azioni del Piano di Azione Agenda 21 locale. Fra queste il "Primo compleanno dello sportello Ecoidea" (relatrice Alida Nepa), progetto realizzato con finanziamenti statali, in grado di guidare nella scelta delle tecnologie e dei prodotti che consentono risparmio delle risorse e la riduzione di rifiuti e inquinamenti. Seguiranno quindi "Tavolo verde" (relatrice Elisabetta Mantovani), "Report dei gruppi di lavoro: la mobilità scolastica e delle persone disabili" (relatrice Paola Poggipollini), "Piano operativo 2003: le iniziative di sostenibilità locale" (relatrice Federica Gavini), "Piani, progetti, programmi partecipati: il contesto ferrarese" (relatrice Monica Guarino). L'apertura del Forum sarà affidata all'assessore provinciale Sergio Golinelli e le conclusioni all'assessore del Comune di Ferrara Alessandro Bratti.