Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 75/2004 - Era Eva: agenda, Occhio alle truffe: incontro al Rivana Garden, Ferrara Tua, Circoscrizioni, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 75/2004 - Era Eva: agenda, Occhio alle truffe: incontro al Rivana Garden, Ferrara Tua, Circoscrizioni, Viabilità, PM10

02-04-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda PALAZZO BONACOSSI (via Cisterna del Follo 5) dal 4 aprile al 6 giugno (inaugurazione domani, sabato 3 aprile alle 18), nell'ambito della XI Biennale Donna, è allestita la mostra "Andata e ritorno: artiste contemporanee tra Europa e America". Marina Abramovic, Louise Bourgeois, Angiola R. Churchill, Liliane Lijn, Beverly Pepper, Kiki Smith. LA SCHEDA - In questo spazio verrà allestita una esposizione che presenterà cinque artiste, protagoniste dell'arte contemporanea che si collocano per nascita e formazione professionale fra la cultura statunitense e quella europea. Le artiste Louise Bourgeois (scultura), Angiola R. Churchill (installazione), Liliane Lijn (video-scultura), Beverly Pepper (scultura) e Kiki Smith (scultura) sono figure-chiave della ricerca dell'arte del Novecento. Attraverso questa inedita e variegata scelta di sculture, video sculture ed istallazioni, si evidenzia la complessità dei linguaggi che animano il lavoro di una generazione di artiste ormai "storica". In questo modo il Comitato Biennale intende proseguire il suo scopo primario di far conoscere ad un ampio pubblico, le presenze femminili più aggiornate del mondo della ricerca artistica, attraverso personalità straordinarie e note in ambito internazionale, ma non ancora sufficientemente nel nostro Paese. Le opere esposte suggeriscono una diversa e coinvolgente lettura della vicenda artistica del nostro tempo. (da una nota degli organizzatori) Orario visite 9-13 e 15-18 (chiuso il lunedì). In programma anche una serie di conferenze sempre a Palazzo Bonacossi: - mercoledì 28 aprile, alle 17 "Properzia De Rossi" conferenza di Vera Fortunati; - mercoledì 5 maggio, alle 17 "Camille Claudel" conferenza di Sandro Parmiggiani; - mercoledì 12 maggio, alle 17 "Louise Bourgeois" conferenza di Vittoria Coen. --------------------------- PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA rimarrà aperta fino al 16 maggio la mostra "STRANGE MESSENGER" The Visual Work of Patti Smith. OCCHIO ALLE TRUFFE: INCONTRI CON I CITTADINI Proseguono gli incontri con i cittadini nel territorio comunale sul tema delle truffe. Domani, sabato 3 aprile alle 14.30, nella sede del centro sociale "Rivana Garden" in via Pesci 181 (Circoscrizione Via Bologna), avrà luogo un incontro dedicato in particolare agli anziani, nell'ambito della campagna di informazione e prevenzione curata dal Comune di Ferrara dal titolo "Occhio alle truffe". Nell'occasione a tutti i partecipanti sarà distribuito un vademecum contenete le regole di comportamento utili per sfuggire a un fenomeno ormai diffuso a livello nazionale e materiale relativo all'attività del vigile di quartiere. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Vainer Merighi, il presidente della circoscrizione Maurizio Benvenuti, Alessandro Zangara dell'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara, Paola gabberi dell'Urp Informacittà e il vigile di quartiere. FERRARA TUA: nuovo abbonamento Ferrara Tua ha attivato, in accordo con l'Assessorato comunale alla Mobilità, un nuovo abbonamento relativo al parcheggio Rampari di San Paolo area ex Brunelli. Il costo è di 15 euro mensili e dà diritto a utilizzare gratuitamente il bus navetta per il centro storico. L'abbonamento è acquistabile negli uffici di Ferrara Tua in viale Manini 15. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord La sala "Nemesio Orsatti" di via risorgimento 4 a Pontelagoscuro, ospiterà dal 4 al 18 aprile (orari 10-12 e 16-18) la rassegna d'arte dedicata a Pietro Palummieri ed Enza Schiavoni. L'iniziativa è patrocinata dalla circoscrizione Zona Nord. VIABILITA' Progetto 7 aprile In occasione della manifestazione "Progetto 7 Aprile, Io ci provo, né morti né feriti sulle strade" sabato 3 e domenica 4 aprile in piazza Travaglio divieto di transito e divieto di fermata a tutti i veicoli fino alle 22 di domenica 4 aprile. Resterà esclusa dal provvedimento la Z.T.L. nella parte nord di piazza Travaglio nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 e nella sola giornata di sabato 3 anche l'area mercatale adiacente al tratto di Z.T.L. In via Baluardi, tratto compreso da via Spronello a via S. Romano, sarà in vigore il divieto di transito, eccetto residenti ed autorizzati Z.T.L. In via Spronello, all'intersezione con via Baluardi, direzione obbligatoria a sinistra, eccetto residenti ed autorizzati Z.T.L. Nella rampa di discesa area di parcheggio Ex Cavalli, all'intersezione con via Baluardi, direzione obbligatoria eccetto residenti ed autorizzati Z.T.L. In via J.F. Kennedy, nel tratto da via Bologna a piazza Travaglio, divieto di transito a tutti i veicoli eccetto autorizzati Z.T.L., avente validità nella sola semicarraggiata riservata alla direzione centro-città. In via Piangipane, intersezione corso Porta Reno, direzione obbligatoria a destra, in corso Porta Reno, intersezione Via Piangipane, direzione obbligatoria diritto. In via Bologna, intersezione viale Volano, direzione obbligatoria a destra eccetto residenti ed autorizzati Z.T.L. In viale Volano, intersezione via Bologna, direzione obbligatoria a sinistra eccetto residenti ed autorizzati Z.T.L. Trofeo podistico In occasione dello svolgimento della 30.ma edizione del trofeo Liberazione di podismo, domenica 4 aprile dalle 8 e fino al termine della gara nelle vie Madonna della Neve, Ravenna, Ca' Rossa, Palmirano e via Scapoli sarà in vigore il divieto di circolazione solo per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti (esclusi i mezzi di soccorso e di servizio alla gara). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 1 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 57 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 66, Gherardi 36. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)