Inaugurato il nuovo sottopasso di via del Lavoro
02-04-2004 / Giorno per giorno
Il sindaco Gaetano Sateriale ha inaugurato oggi, alla presenza di responsabili dell'azienda di trasporto (Acft) e della Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), il nuovo sottopasso pedonale della stazione ferroviaria che collega via san Giacomo con via del Lavoro. La nuova opera, che sarà utilizzabile già dalla prossima settimana, è lunga 91 metri e permette l'accesso ai marciapiedi dei viaggiatori attraverso quattro rampe di scale e quattro ascensori per disabili. L'ingresso di via San Giacomo è posto in prossimità dell'ex magazzino di deposito delle merci (ora trasformato in terminal per il servizio suburbano) a sinistra per chi si trovi di fronte alla stazione, mentre l'apertura su via del Lavoro è collocata a fianco del nuovo terminal degli autobus extraurbani e di fronte al parcheggio auto che dispone di una capienza di 280 posti. D'ora in poi, provenendo dalla parte ovest della città, lasciata l'auto nel parcheggio di via del Lavoro, si potrà accedere direttamente al terminal degli autobus oppure scendere nel sottopasso per recarsi sia ai binari sia al piazzale della stazione dal quale raggiungere facilmente il centro storico in autobus, in taxi, o in bicicletta attraverso le ciclabili. Il nuovo sottopasso pedonale è costato complessivamente 2.163.000 euro ed è stato realizzato grazie a contributi della regione Emilia Romagna. Insieme al parcheggio per auto di via del Lavoro e al terminal ovest degli autobus, va ad inserirsi nel sistema di interventi orientati ad allentare e razionalizzare il problema dell'intenso traffico che gravita attorno alla stazione centrale. Manca ancora all'appello, ma il progetto sarà approvato entro l'anno, la nuova bretella che collegherà via Trenti con via del Lavoro, che permetterà anche ai residenti della parte sud della città di raggiungere agevolmente, e senza gravare su traffico cittadino, il terminal ovest degli autobus e la stazione Centrale.