Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > X Consiglio comunale dei bambini: le differenze di genere al centro del dibattito

X Consiglio comunale dei bambini: le differenze di genere al centro del dibattito

02-04-2004 / Giorno per giorno

"Differenti nel genere uguali nei diritti", è questo il tema scelto per il decimo consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi che si terrà martedì 6 aprile nella residenza municipale. Un tema che si riallaccia alle suggestioni dell'anno della donna e che offrirà ai giovani consiglieri la possibilità di esprimere le proprie riflessioni in fatto di pari opportunità e differenze di ruoli tra uomini e donne. Promosso dall'assessorato alle Politiche per la famiglia e organizzato da Città bambina in collaborazione con il servizio comunale Agenda 21, il consiglio vedrà la partecipazione di otto classi provenienti da sette diverse scuole cittadine, tra elementari (Bombonati e Malborghetto), medie (istituto comprensivo Cosmè Tura-Barco e scuola Dante Alighieri) e superiori (liceo scientifico Roiti, istituto Einaudi e istituto Monti). Come nelle passate edizioni, i ragazzi presenteranno i lavori che sono stati preparati nell'ambito delle attività laboratoriali condotte nei mesi scorsi insieme ai loro insegnanti e con il supporto degli operatori di Arci ragazzi. Si tratterà perlopiù di prodotti audiovisivi e multimediali, frutto delle loro riflessioni sul tema del rispetto dei diritti umani e delle diversità di genere. Nel corso della seduta i ragazzi dell'istituto Einaudi distribuiranno ai membri della giunta e del consiglio comunale un cd rom di loro produzione dal titolo "Diritti e storti", che sarà presto a disposizione anche di tutte le altre scuole cittadine. Realizzato in collaborazione con il comitato provinciale dell'Unicef e con lo staff di Città bambina, il cd contiene una serie di testi accompagnati da animazioni e brevi sequenze filmiche dedicate al tema dei diritti dell'infanzia e delle violazioni di tali diritti in diversi Stati del mondo. Dello stesso istituto Einaudi è anche l'autrice del bozzetto scelto fra oltre 60 elaborati come protagonista del manifesto del consiglio straordinario. Mentre gli altri lavori saranno esposti per alcune giornate durante la prossima settimana nel salone d'ingresso della residenza municipale. "Dieci anni di consiglio dei bambini e dei ragazzi - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il vice sindaco e assessore alle Politiche per la famiglia Tiziano Tagliani - testimoniano un'attenzione non episodica da parte dell'Amministrazione comunale nei confronti dei cittadini più giovani. Una scelta politica forte e convinta a sostegno di un pieno protagonismo dei bambini sul quale impostare le decisioni che riguardano la città. La prossima amministrazione potrà riprendere questa tradizione avendo alle spalle un'esperienza ricca, ben documentata e tutta da valorizzare". Il presidente del consiglio comunale Romeo Savini, che presiederà anche la seduta di martedì mattina, ha voluto poi sottolineare come "l'iniziativa di Ferrara sia senza dubbio più seria di quella che si svolge in altre città, poiché i bambini non vengono a imitare gli adulti, bensì a rappresentare il risultato di un lavoro da loro svolto su di un tema di grande interesse per la collettività. In merito al tema di quest'anno sarà sicuramente interessante scoprire da quale età i più giovani iniziano a percepire la differenza dei ruoli in rapporto al genere".