Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Migrantes: superare ancora una rete..."

POLITICHE DELL'INTEGRAZIONE - Convegno venerdì 26 novembre

"Migrantes: superare ancora una rete..."

25-11-2010 / Giorno per giorno

E' previsto per domani, venerdì 26 novembre, nell'aula magna di palazzo Renata di Francia il convegno conclusivo del progetto Eldorado che dal 22 novembre propone spettacoli, proiezioni e riflessioni sui temi dell'immigrazione e del razzismo.
Tra gli argomenti al centro del convegno, in programma a partire dalle 9, le problematiche dell'integrazione e dell'accoglienza su cui interverranno e discuteranno studiosi, scrittori e amministratori, tra cui l'assessore comunale ai Servizi alla Persona e Immigrazione Chiara Sapigni.
Il progetto Eldorado è stato realizzato da Università di Ferrara, Centro Teatro Universitario e associazione culturale Balamos teatro, con il contributo del Comune di Ferrara e del Centro Servizi per il Volontariato.

Il programma e la scheda a cura dell'associazione culturale Balamos teatro:
Convegno "Migrantes: superare ancora una rete...…"
venerdì 26 novembre, ore 9.15 - 13.00 e 15.00 - 18.30
Aula Magna di Palazzo Renata di Francia, via Savonarola 9, Ferrara

Coordinamento di Angela Zanotti (Università di Ferrara)

- ore 9,15: Saluti delle autorità
- ore 9,30: Proiezione del documentario "Eldorado. Uno studio teatrale" (20') di Marco Valentini,
introducono Daniele Seragnoli, (Università di Ferrara) e Michalis Traitsis (Balamòs Teatro Associazione Culturale)
- ore 10,00: Roberto De Angelis (Università di Roma "La Sapienza"): Fata - Morgana made in Italy
- ore 10,30: Don Domenico Bedin (Associazione Viale K di Ferrara): 4523 (una storia di accoglienza)
- ore 11,15: Chiara Sapigni (Assessore ai Servizi alla Persona e Immigrazione, Comune di Ferrara): Le politiche dell'integrazione
- ore 11,30: Il progetto dell'accoglienza: la voce delle associazioni
- ore 12.00: discussione

- ore 15,00: Riflessioni e testimonianze di:
Ascanio Celestini (attore e regista)
Stefano Liberti (giornalista del "manifesto" e scrittore)
Antonello Mangano (scrittore)
Kostas Moschochoritis (Direttore generale di Medici Senza Frontiere Italia)
Alberto Burgio (Università di Bologna)

ore 18,00: discussione

'Superare ancora una rete…', la frase che dà il titolo al convegno finale, è una necessità per coloro che in Africa tentano di superare l'ultimo confine e affrontare il viaggio verso l'Europa, ma è anche un monito per ampliare la nostra considerazione e oltrepassare pregiudizi pericolosamente imbevuti di indifferenza e di razzismo.
E proprio a questo argomento sono dedicati gli interventi di Ascanio Celestini e degli altri ospiti del convegno.

Scarica il pieghevole_del_progetto_eldorado.pdf

Referenti scientifici e operativi del progetto:

Daniele Seragnoli - Centro Teatro Universitario, Via Savonarola 19 - Ferrara
tel: 0532 293452 - e-mail:ctu@unife.it - website: www.unife.it/centri/ctu

Michalis Traitsis - Associazione Culturale Balamòs Teatro
tel: 328 8120452 - e-mail: info@balamosteatro.org - website: www.balamosteatro.org