Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 82/2004 - Conferenza stampa (Convegno "AAA Giovani imprenditori cercasi"); I laboratori del museo di Storia naturale a Docet 2004; Era Eva agenda; Biblioteca Ariostea; Circoscrizioni; Viabilità

COMUNEnotizie 82/2004 - Conferenza stampa (Convegno "AAA Giovani imprenditori cercasi"); I laboratori del museo di Storia naturale a Docet 2004; Era Eva agenda; Biblioteca Ariostea; Circoscrizioni; Viabilità

10-04-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Convegno "AAA Giovani imprenditori cercasi" Martedì 13 aprile alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, saranno illustrati alla stampa i contenuti del convegno "AAA Giovani imprenditori cercasi" in programma per giovedì 15 alla Camera di Commercio di Ferrara. Organizzato da Comune, Provincia, Camera di Commercio, Unione industriali e associazioni di categoria, il convegno verterà sui nuovi strumenti a sostegno dell'imprenditoria giovanile disponibili in ambito locale. Saranno presenti all'incontro con la stampa gli assessori comunale Aldo Modonesi e provinciale Andrea Veronese, il presidente della Camera di Commercio Carlo Alberto Roncarati, il presidente del gruppo Giovani imprenditori Umberto Baglietti e il direttore della Cassa di Risparmio di Ferrara Gennaro Murolo. I LABORATORI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE A DOCET 2004 Il museo civico di Storia naturale di Ferrara promuoverà i propri servizi didattici e le proprie iniziative culturali nell'ambito della rassegna fieristica Docet 2004 in programma a Bologna dal 15 al 18 Aprile. La rassegna, dedicata ai servizi e alle proposte educative offerte al mondo della scuola da aziende e agenzie culturali, ospiterà al padiglione 31 i laboratori del museo relativi alla didattica delle scienze paleontologiche e naturalistico-ecologiche. La partecipazione ai laboratori è gratuita e la prenotazione potrà essere effettuata all'indirizzo di posta elettronica dido.storianaturale@comune.fe.it o chiamando i numeri 0532 203381 - 206297. Nei prossimi giorni gli interessati potranno ritirare al museo di Storia naturale i biglietti omaggio per la rassegna fieristica che dal 15 al 17 aprile sarà riservata agli insegnanti e agli operatori scolastici, mentre domenica 18 sarà aperta a tutto il pubblico. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda "Tano da morire" è il titolo del film di Roberta Torre che sarà proiettato alla multisala Apollo (ingresso gratuito) martedì 13 aprile alle 21, nell'ambito della rassegna "Il cinema delle registe". BIBLIOTECA ARIOSTEA A cura della società Dante Alighieri mercoledì 14 aprile alle 17 nella Agnelli della biblioteca Ariostea si terrà un incontro dal titolo "Gianfranco Rossi 1989-2000. I suoi articoli per il notiziario. La 'Dante' a Ferrara". Interverranno Luisa Carrà Borgatti e Elettra Testi. ------------------- Sempre mercoledì 14 aprile alle 21, a cura dell'associazione culturale "Ariosto di sera" si svolgerà, nella sala di lettura del liceo Ariosto (via Arianuova 19), la presentazione del romanzo di Diego Marani dal titolo "L'interprete". CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Zona Sud La commissione Cultura si riunirà martedì 13 aprile alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4d per un'audizione dei rappresentanti di Fidapa relativa al "Progetto Alice" e per l'espressione di pareri sul regolamento comunale per l'uso del gonfalone e sulla proposta di proroga della concessione in uso di un immobile al Canoa club di Ferrara. VIABILITA' Viale Volano - Per lavori di realizzazione della pista ciclabile, dalle 7 di martedì 13 fino alla conclusione dei lavori in viale Volano, nel tratto tra l'intersezione con via San Maurelio (ponte di San Giorgio) e il numero civico 79, sarà in vigore il senso unico alternato regolato da semaforo. San Bartolomeo in Bosco - Fino al 19 aprile, in occasione della fiera di San Bartolomeo in Bosco, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: in via Scuole, doppio senso di circolazione e divieto di fermata sul lato dei numeri civici pari; in via Cervella, nel tratto compreso tra via Piccoli e via Scuole, senso unico di marcia con direzione via Piccoli e nel tratto compreso tra via Piccoli e via Masi, senso unico di marcia con direzione via Masi. Sempre in via Cervella, all'intersezione con via Masi, senso vietato, e al numero 42 direzione obbligatoria a sinistra. In via Masi all'intersezione con via Cervella direzione obbligatoria diritto, e in via Piccoli, all'intersezione con via Cervella, obbligo di svolta a destra. Fino alle 24 del 12 aprile in via Cervella, nel tratto compreso tra via Piccoli e via Scuole, divieto di circolazione e di fermata con rimozione e nel tratto fra i numeri 13 e 23, nell'area di parcheggio adiacente a via Scuole, divieto di circolazione e di fermata per tutti i veicoli.