COMUNEnotizie 86/2004 - Conferenze stampa (Sport a tutto Parco, Inaugurazione piscina riabilitativa), Consiglio comunale (conv. 19-21-22 aprile), Era Eva: agenda, Festa Liberazione, Soggiorni anziani, Viabilità, PM10, Int. e Interr.
16-04-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Sport a tutto Parco 2004 Domani, sabato 17 aprile alle 11.30, nella sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la settima edizione di "Sport a tutto Parco". L'iniziativa è a cura del servizio Sport e giovani del Comune e si svolgerà dal 23 aprile al 27 giugno nel Parco "Giorgio Bassani". All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, l'assessore alle Attività Sportive e ricreative Alessandro Bratti e il dirigente del servizio Carlo Benassi. Inaugurazione piscina riabilitativa Domani, sabato 17 aprile alle 12, in via XX Settembre 141, sarà inaugurato il centro idrokinesiologico riabilitativo "Inacqua - Piscina Cidas" che sarà intitolato a Orazio Poltronieri. All'inaugurazione parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, il direttore generale Ausl Fosco Foglietta, il professor Nino Basaglia, il presidente del Cidas Daniele Curina e il presidente del "Centro Inacqua". CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 19 aprile alle 17.30 (con diretta su Rete Alfa 91.2 Mhz in FM), con prosecuzione dei lavori mercoledì 21 aprile e giovedì 22 aprile alle 17.30, il Consiglio comunale si riunirà nella residenza municipale. Numerose le delibere degli assessori Tiziano Tagliani, Ivan Ricci, Vainer Merighi, Alfredo Valente, Alessandra Chiappini, Raffaele Atti, Paola Castagnotto, Sergio Alberti, Alessandro Bratti e Aldo Modonesi che saranno poste alla discussione e ai voti dell'Assemblea. ERA EVA - 2004 ANNO DELLE DONNE: agenda appuntamenti Domani, sabato 17 aprile alle 18, nella libreria galleria "La Carmelina" in via Carmelino 22, avrà luogo un incontro dedicato alla scultrice e poetessa ferrarese Anita Raffaella Cavalieri. Ne parleranno Lucio Scardino e Antonio Torresi. ---------------------- Domenica 18 aprile alle 17, al circolo Arci Zuni di via Ragno 15, per la rassegna "Donne in scena. Donne in platea", avrà luogo l'inaugurazione del Festival di primavera e del vernissage "Autobiografie non vissute". Lidia Fiorentini presenterà la raccolta poetica di Mia Lecomte, con letture di Valentina Bruscoli. Sarà inoltre inaugurata la mostra di vignette e illustrazioni di Cristina Gentile che rimarrà aperta fino al 25 aprile. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Mia Lecomte è nata a Milano nel 1966, e vive a Roma. Laureata presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Firenze, con indirizzo Letterature Comparate, svolge attività critica nell'ambito della comparatistica, e in particolare della letteratura italiana della migrazione, ed è autrice di testi per l'infanzia, teatro e poesia, fra cui si ricordano: Poesie (Napoli 1991), Geometrie reversibili (Salerno1996, Premio Città di Ostia 1997, segnalato Premio Internazionale E.Montale 1997), Litania del perduto (Prato 2002, testo a fronte in inglese. Con incisioni dell'artista canadese Erica Shuttleworth), Autobiografie non vissute (Lecce 2004). Le sue poesie sono state pubblicate in raccolte antologiche, italiane e straniere, e sulle riviste "Poesia","Pagine", "L'Area di Broca", "Specchio", "Le Voci della Luna","Sagarana on-line". Per l'ed. Zone di Roma dirige la collana Cittadini della poesia, dedicata alla poesia della migrazione in italiano. E' redattrice del semestrale di poesia comparata "Semicerchio", del quadrimestrale di poesia internazionale "Pagine", delle riviste di letteratura on-line "Kùmà", "El Ghibli" e "Sagarana", presso la cui scuola di scrittura, a Lucca, svolge un laboratorio di poesia all'interno del Master annuale. Per informazioni: contact@teatrodeglinediti.org FESTA DELLA LIBERAZIONE Nell'ambito delle iniziative organizzate per celebrare il 59° anniversario della liberazione, domenica 18 aprile alle 10.30, a Pontelagoscuro, sarà inaugurata una strada intitolata alla partigiana Clelia Masello. SOGGIORNI SOCIALI ANZIANI Resteranno aperte fino a giovedì 22 aprile le iscrizioni per partecipare ai Soggiorni Sociali Anziani - estate 2004. Possono partecipare, limitatamente ai posti disponibili, tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età. Tra le domande pervenute sarà data priorità a coloro che risultino invalidi o più anziani di età. Gli interessati possono rivolgersi all'ufficio Soggiorni anziani del Comune di Ferrara (via Boccacanale di Santo Stefano 14/e) dalle 9.30 alle 11.30 tutti i giorni (esclusi mercoledì e sabato) e il martedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. E' inoltre possibile iscriversi anche presso le associazioni Anc e Scao (via Tancredi 11) , Auser (via G.Fabbri 199), Antea (corso Piave, 58) e presso le sedi delle Circoscrizioni comunali. Queste le destinazioni: (terme e monti) Comano, Levico, Chianciano, Montecatini; (terme e mare) Ischia; (mare) Villa Marina di Cesenatico, Cattolica, Gabicce, Senigallia, San Benedetto del Tronto, Vasto, Vieste; (montagna) Alleghe, Baselga di Pinè, Molveno, Pinzolo, Vidiciatico; (lago) Riva del Garda, Limone. VIABILITA' Raduno ciclistico - Domenica 18 aprile, in occasione del raduno ciclistico organizzato dal Gruppo sportivo Armandi Vetreria - Palerma Sport, dalle 12.30 fino al termine della gara sarà vietata la circolazione nelle vie Sutter, Colombo, Diana, Canal Bianco solo ed esclusivamente per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 15 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 31 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 52, Gherardi 16. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla pulizia regolare e quotidiana da parte di Agea di piazza Repubblica - Giovanna Marchianò (Pdci) - Sindaco e ass. Tiziano Tagliani.