Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara riscopre il fiume e propone un itinerario "barca più bici". Presentate le nuove proposte turistiche

Ferrara riscopre il fiume e propone un itinerario "barca più bici". Presentate le nuove proposte turistiche

16-04-2004 / Giorno per giorno

"Scopri Ferrara con la guida" e "Ferrara, sul fiume e in bici" sono due delle nuove iniziative turistiche che arricchiscono l'offerta della città estense. Le visite guidate della città comprendono l'esterno del castello, la cattedrale, la zona medievale e il ghetto ebraico. Durano circa due ore, costano cinque euro e sono gratuite per i bambini sotto i dieci anni. Rispondono all'esigenza di chi desidera approfondire la conoscenza della città senza affrontare l'onere di una guida privata. Sono programmate tutte le domeniche, a partire dalla prossima (18 aprile) fino al 13 giugno compreso e successivamente dal 5 settembre al 7 novembre. "Ferrara sul fiume e in bici" offre la straordinaria opportunità di immergersi in un ambiente di enorme suggestione, sostanzialmente incontaminato. Si parte dalla darsena per raggiungere Sant'Egidio in barca, attraverso il Po di Primaro. Qui, all'agriturismo La Rocchetta, è prevista una degustazione di prodotti enogastronomici. Il ritorno è in bicicletta (alcune sono attrezzate con il seggiolino per i bimbi), lungo le vecchie strade di campagna. Il costo è di 10 euro per gli adulti, ridotto a otto per i ragazzini di età compresa fra 6 e 14 anni, i più piccoli viaggiano gratis. La prenotazione è obbligatoria e va richiesta a uno degli hotel, dei ristoranti, delle agenzie viaggi che aderiscono al consorzio Ferrara Arte e Natura (telefono 0532 200045, info@ferraraartenatura.com, www.ferraraartenatura.com). Le date di svolgimento sono le medesime delle visite guidate alla città, con l'aggiunta di venerdì 23 aprile e mercoledì 2 giugno, e uno stop anticipato al 17 ottobre. Fra le altre novità, la creazione di un "tourist point" all'interno di tutti gli alberghi e degli altri esercizi commerciali consorziati in "Ferrara arte e natura": proporrà informazioni e materiali di conoscenza della città e dei suoi itinerari di visita. Previsti anche "educational" per giornalisti e tour operator stranieri. Con questi progetti si mira a valorizzare e promuovere al meglio le ricchezze storiche, artistiche e ambientali del territorio. La presentazione è avvenuta questa mattina in conferenza stampa da parte degli assessori al Turismo del Comune, Sergio Alberti, e della Provincia, Alessandro Pierotti, della rappresentante della Camera di commercio, Gloria Morelli, del presidente del consorzio Ferrara Arte e natura, Marcello Ludergnani, e di Paolo Regina, presidente dell'associazione Strada dei vini e dei sapori. Tutti hanno sottolineato il valore e l'importanza di un accordo operativo che vede impegnati insieme enti pubblici e operatori privati. "E' una grandissima soddisfazione avere reso concreto questo sforzo sinergico", ha commentato Sergio Alberti.