COMUNEnotizie 89/2004 - Conferenze stampa (Nuova sede per S.Giacomo, S.Maria in Vado: la basilica ritrovata), Ariostea, Era eva: apputamenti, Circoscrizioni, PM10
20-04-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Nuova sede per la contrada di S.Giacomo Giovedì 22 aprile alle 11, nella sede circoscrizionale di via Ladino 24 a Porotto, saranno presentate alla stampa la nuova sede della contrada di San Giacomo e le iniziative in programma durante il mese di maggio nel territorio circoscrizionale che coinvolgono musici, sbandieratori e figuranti. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il presidente della circoscrizione Nord Ovest Francesco Colaiacovo e i rappresentanti della contrada. Santa Maria in Vado: la basilica ritrovata Giovedì 22 aprile alle 12, con ritrovo davanti alla Basilica di S.Maria in Vado, avrà luogo una conferenza stampa per illustrare l'iniziativa dal titolo "La Basilica ritrovata: percorsi e temi in S.Maria in Vado" a cura della contrada di S.Maria in Vado in collaborazione con la Circoscrizione Centro Cittadino. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il presidente della commissione Cultura della circoscrizione Leonardo Rosa e i rappresentanti della Contrada. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 22 Aprile alle 12, nella sala di Giunta della residenza municipale, l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani, Alessandra Chiappini, incontrerà un gruppo di ragazzi inglesi in visita a Ferrara per partecipare al torneo di calcetto in programma dal 22 al 24 aprile, organizzato dall'associazione Cittadini del Mondo di Ferrara nell'ambito dell'undicesima edizione di "Parole e Giochi per una Società multiculturale", iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara. I ragazzi fanno parte di un Progetto che l'organizzazione londinese "East London Foyers" sta portando avanti a favore dei giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni in una zona disagiata di Londra. ERA EVA - 2004 ANNO DELLE DONNE Nell'ambito del ciclo di appuntamenti "Il teatro delle Donne Cattive" a cura della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Ferrara, del Teatro Comunale e dell'associazione "Amici Biblioteca Ariostea", giovedì 22 aprile alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca, avrà luogo un incontro dal titolo "Povera bambina! La colpa è dei Calèsche l'allevarono così" a partire da Merimée, ritratti di Carmen in teatro e in musica di Dario Favretti e Marino Pedroni. ------------------ Giovedì 22 aprile alle 21.15, nell'ambito del ciclo "Donne in scena, donne in platea" il Teatro degli Inediti (via della Fiera 11 - Ferrara Fiere) presenta lo spettacolo "Ti ricordi, Sara" recital di canti e racconti della tradizione umoristica yiddish, di e con Caterina Venturini del Teatro "La Fabbrica dell'Attore". CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino La commissione Cultura si riunirà giovedì 22 aprile alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per fare un bilancio sull'attività di legislatura. ------------------------- La commissione Urbanistica si riunirà giovedì 22 aprile alle 21.15, nella sede di via Capo delle Volte 4/d per esprimere pareri su pratiche edilizie e urbanistiche (varianti al Prg, acquisto di Casa delle Vedove, autorizzazione edilizia per realizzazione chiosco al parco Massari, esposti e segnalazioni di cittadini). Giardino Arianuova Doro Giovedì 22 aprile alle 21, nella sede di via Ortigara 12, la commissione Cultura ed istituzioni culturali si riunirà per pratiche scolastiche e culturali, per la proposta di criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione al servizio estivo da applicare dall'estate 2004. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 19 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 27, Gherardi 13. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)