COMUNEnotizie 90/2004 - Conferenze stampa (Tre città per la cultura e il turismo), Consiglio comunale (conv. del 26 e 28 aprile), Bilancio ambientale europeo, Festa della liberazione, Sport a tutto parco, Era Eva: agenda, Gara d'appalto, PM10
21-04-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA "Tre città" per la cultura e il turismo Domani, giovedì 22 aprile alle 17 (sala riunioni del sindaco - residenza municipale) i sindaci di Ferrara, Gaetano Sateriale, di Ravenna Vidmer Mercatali e di Mantova Gianfranco Burchiellaro, incontreranno la stampa per illustrare gli sviluppi dell'intesa strategica delle tre città relativa all'azione concertata di eventi culturali e alla definizione di proposte turistiche. CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 26 aprile alle 16.30 (diretta su Rete Alfa 91.2 Mhz in FM), con prosecuzione dei lavori mercoledì 28 aprile alle 9.30, il Consiglio comunale si riunirà nella residenza municipale. Numerose le delibere degli assessori Ivan Ricci, Vainer Merighi, Alfredo Valente, Alessandra Chiappini, Raffaele Atti, Paola Castagnotto, Sergio Alberti, Alessandro Bratti, Alberto Ronchi e Aldo Modonesi che saranno poste alla discussione e ai voti dell'Assemblea. Non saranno trattate interpellanze e interrogazioni. BILANCIO AMBIENTALE EUROPEO Da oggi, mercoledì 21, sino a sabato 24 aprile - con una doverosa visita sulla costa ferrarese nel giorno di San Giorgio - le Città Europee del Progetto ecoBudget si ritrovano in sala dell'Arengo (residenza municipale) per il Workshop conclusivo del progetto LIFE, cofinanziato dalla Comunità Europea, che ha portato il Comune di Ferrara a perfezionare il proprio Bilancio Ambientale. Assieme a Ferrara e Bologna, anche la città svedese di Vaxjo, le città Greche di Amaroussion (sede degli impianti olimpicidi Atene 2004) e di Kalithea (sull'isola di Rodi) il comune inglese di Lewes hanno infatti collaudato un metodo di gestione delle risorse naturali del proprio territorio, sotto la giuda di ICLEI, la rete delle città sostenibili, e con la supervisione delle città tedesche di Heidelberg e Dresda, che per prime hanno collaudato il sistema ecoBudget. Il workshop di Ferrara conclude il ciclo di 6 incontri, tirerà le somme del lavoro svolto e discuterà l'organizzazione della conferenza finale del progetto che si terrà il prossimo 8 giugno ad Aalborg, in Danimarca. FESTA DELLA LIBERAZIONE Questi gli appuntamenti organizzati per celebrare il 59° anniversario della Liberazione, in programma giovedì 22 aprile: A Fondoreno (ore 21) - Circolo Arci di via Civetta: presentazione del libro "Fermati a pensare prima di dire o di fare" di Albertino Rossi. Interverrà l'autore e Gian Paolo Borghi, Responsabile del Centro Documentazione Storica del Comune di Ferrara A Ferrara (ore 17) - Inaugurazione della mostra al Museo Risorgimento e Resistenza (22 aprile - 9 maggio) dedicata al 60° anniversario della costituzione delle Brigate Garibaldi dal titolo "Banditi!" Le Brigate Garibaldi nel Ferrarese: gli uomini, le donne, gli eventi (Parte prima: la formazione) a cura di Delfina Tromboni, Centro Documentazione Storica, Museo del Risorgimento e della Resistenza, ANPI, associazione culturale "Antonio Gramsci", Archivio UDI, Archivio di Stato di Ferrara. In programma Concerto per voci recitanti a cura del Gruppo Teatrale "Fonema" del Liceo Classico Ariosto, in collaborazione con gli allievi del Conservatorio "G. Frescobaldi". Dal 15 maggio aI 6 giugno la mostra sarà visitabile all'ITI - sede aggregata "Copernico-Carpeggiani" (Inaugurerà l'assessore al Diritto allo Studio del Comune Alfredo Valente). SPORT A TUTTO PARCO Promozione di sagre e fiere Dal 23 al 25 aprile, nell'ambito della 25.ma edizione del Festival Internazionale degli aquiloni "Vulandra", dall'assessorato allo Sviluppo Sostenibile ufficio Sviluppo e Promozione, in collaborazione con l'assessorato al Decentramento, allestirà dei punti informativi all'interno dell'area del parco urbano "Giorgio Bassani" nei quali sei delle otto circoscrizioni presenteranno e promuoveranno le feste patronali, fiere e sagre in programma nel corso dell'anno. (*) Sport e divertimento nel parco Prende il via venerdì 23 aprile la settima edizione di "Sport a tutto parco" nel parco urbano "Giorgio Bassani" a cura dell'assessorato alle Attività sportive e ricreative del Comune in collaborazione con le associazioni sportive del territorio. Questo in dettaglio gli appuntamenti di questo fine settimana: Da venerdì 23 a domenica 25 aprile - tutta la giornata, Gruppo Aquilonisti Vulandra, in collaborazione con ARCI Nuova Associazione - 25° Festival internazionale "VULANDRA" (tutta la giornata) - (*) dalle 16 alle 20, a cura dell'Assessorato allo Sviluppo Sostenibile e Commercio e al Decentramento: "Le circoscrizioni del Comune di Ferrara presentano il calendario delle sagre e delle fiere del territorio comunale". Venerdì 23 aprile alle 17.30, zona di ritrovo Porta degli Angeli, associazione sportiva "Il Corso di Corsa" , attività di avviamento al jogging con istruttori qualificati. (**) Sabato 24 aprile dalle 17 alle 19 (laghetto del parco urbano). Canoa Club Ferrara "Prova la canoa": tecnici e istruttori sono a disposizione per insegnare i rudimenti della canoa. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Venerdì 23 aprile 2004 - Multisala Apollo alle 21 Proiezione del film "Angela" e incontro con la regista Roberta Torre (ingresso gratuito) - Ferrara Fiere alle 21.15, nell'ambito della rassegna "Donne in scena Donne in platea" la Compagnia Ziggurat presenta lo spettacolo "Meravigliose incertezze", regia di Alexandra Dadier e Noele Cagnat, con Roberta Pazi e Alexandra Dadier. Tema dello spettacolo il rapporto difficile tra uomini e donne. - Casa degli Angeli (in fondo a Ercole d'Este) alle 17,30 "Il Corso di Corsa®" non solo corsa, ma anche camminata, stretching, respirazione, andatura e stile riservato alle donne. Tutti i venerdì per otto settimane. LA SCHEDA (**) - (a cura dell'associazione sportiva "Il Corso di Corsa®") Riparte il Corso di Corsa, il programma di running ideato ed organizzato da Julia Jones. In poco più di quattro anni circa 10.000 donne hanno cominciato a praticare la corsa ed il fitness partecipando alle varie edizioni del Corso di Corsa. E' diventato ormai un appuntamento fisso ed irrinunciabile, sia per chi vi ha già partecipato in passato ed attende di potersi rimettere al più presto in carreggiata, sia per chi ha voglia di cominciare a praticare sport attraverso la corsa. "Il mio primo obiettivo è quello di prendere per mano tutte le donne che non avrebbero mai osato fare ed invitarle a muoversi in modo semplice e naturale. E' così possibile apprendere i primi passi della corsa attraverso un programma progressivo e differenziato, pensato per chi non aveva avuto nessuna esperienza simile." Nessun requisito particolare è richiesto. D'altra parte la corsa è uno sport che si può praticare ovunque, senza vincoli d'orario o di tempo: basta armarsi di buona volontà e di un buon paio di scarpe. Il programma, oltre alla corsa, prevede attività propedeutiche, per trasferire alle partecipanti alcune nozioni utili circa la giusta postura da assumere nella camminata, gli esercizi di stretching preliminari e successivi alla pratica sportiva, fino agli esercizi di respirazione. Il Corso primaverile è di 8 settimane con un allenamento di un'ora che si consiglia di ripetere autonomamente almeno altre due volte nel corso della stessa settimana. Le città coinvolte per la primavera 2004: Bologna Cagliari Catanzaro Ferrara Firenze Genova Lecce Mantova Milano Modena Napoli Pisa Reggio Calabria Rimini Roma Rovigo Sondrio Torino. Come iscriversi: tramite il sito web - http://www.ilcorsodicorsa.com, nel quale è anche possibile trovare consigli, informazioni e news dal mondo della corsa, soprattutto femminile email: "info@ilcorsodicorsa.com" telefonando al numero 347/5357866. Chi è Julia Jones: Julia Jones, americana di San Francisco, California, si è laureata in Letteratura Italiana alla San Francisco State University e vive in Italia da più di vent'anni. Una scelta di vita sana, attiva e all'insegna del fitness l'ha portata ad appassionarsi al running e al triathlon. Ex modella e presentatrice televisiva, da molti anni lavora nell'ambiente dello sport come promotrice di importanti kermesse sportive. Cinque anni fa ha ideato il Corso di Corsa, con l'obiettivo di avvicinare le donne alla pratica della sport ed in particolare ai benefici del running. Il Corso di Corsa rappresenta uno dei più importanti programmi mai realizzati in Italia per promuovere, attraverso la corsa, la pratica sportiva per tutti con fini salutistici e ricreativi. GARA D'APPALTO Scadranno lunedì 10 maggio i termini per partecipare all'asta pubblica per l'affidamento della gestione del servizio di nido in convenzione per gli anni scolastici 2004-05 e 2005-06. Importo base euro 363.600,00 più Iva. Per informazioni le ditte interessate possono rivolgersi all'ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2 (tel. 0532.419284) oppure il settore Servizi alla Persona - Servizio Istruzione, via Calcagnini 5 (tel. 0532.418100) QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 20 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 24 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 30, Gherardi 11. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)