Molti indici positivi nei bilanci delle aziende di servizi: Agea, Afm, Amsefc e Ferrara Tua presentano al sindaco il consuntivo 2003
26-04-2004 / Giorno per giorno
Un quadro complessivamente positivo è emerso dall'incontro fra il sindaco Gaetano Sateriale e i vertici delle aziende ferraresi di servizi in vista della presentazione dei bilanci 2003. Al riguardo il sindaco ha espresso la propria sostanziale soddisfazione. Molti gli indici favorevoli palesati al consuntivo. Agea ha chiuso l'esercizio con circa 500 mila euro di attivo in più rispetto alle previsioni. L'utile è passato dai 551mila euro del 2002 ai 2 milioni 981mila dell'annualità appena contabilizzata, con un più 441%. L'azienda si avvia alla definitiva chiusura dell'inceneritore di via Conchetta, all'interno del parco Bassani, mentre per i consumatori si prospetta una gradita novità con un ribasso delle tariffe del gas del 5% per l'anno in corso. Afm ha avuto un risultato di gestione conforme alle previsioni, nonostante i disagi derivati dai lavori di piazzale San Giovanni che hanno limitato l'attività della farmacia di corso Porta Mare. La municipalizzata ha realizzato significativi investimenti immobiliari, con l'acquisizione di due sedi di esercizi farmaceutici e il rimodernamento di altre cinque, assunto tre nuovi addetti, e chiuso i conti con oltre 500 mila euro di utile al netto degli accantonamenti e dei 200mila euro di spesa sociale. Anche Amsefc ha presentato un bilancio migliore rispetto a quello prefigurato dal preventivo con un utile aumentato del 56% in rapporto all'anno precedente, investimenti per oltre 570 mila euro e un valore d'azienda incrementato del 20%. Ferrara Tua ha accresciuto gli utili da 127 a 312mila euro, realizzando nel 2003 un fatturato di un milione 826mila euro. La società ha realizzato circa 450mila euro di investimenti destinati in particolare ai parcheggi di San Guglielmo, Kennedy e alla segnaletica e si predispone ora a un intervento di particolare rilevanza, anche economica, per la realizzazione del parcheggio dell'ex Cavallerizza che comporterà un onere di circa 2 milioni 600mila euro. All'incontro, che si è tenuto nei giorni scorsi, ha presenziato il vicesindaco Tiziano Tagliani e sono intervenuti Vander Maranini presidente di Agea, Maurizio Chiarini amministratore delegato di Agea, Francesco Schito presidente di Afm, Riccardo Zavatti direttore generale di Afm, Massimo Colombari presidente di Amsefc, Stefano Cavallini direttore di Ferrara Tua.