COMUNEnotizie 94/2004 - Museo di storia naturale, Era eva: agenda, Biblioteca ariostea, Musarc, Sport a tutto parco: appuntamenti, Serv. sport e giovani: orari, PM10
27-04-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. MUSEO DI STORIA NATURALE Giovedì 29 aprile alle 21 al museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24) prenderà il via il ciclo di conferenze dal titolo "Amanti infedeli e genitori premurosi. Sessualità, riproduzione e cura della prole negli animali", abbinato alla mostra "Le Ali dell'Amore. Vita amorosa e famigliare nel mondo degli uccelli", già allestita nella Sala Mostre del Museo. Le conferenze verteranno su tematiche biologiche di fondamentale importanza per l'evoluzione della vita sulla Terra, come i processi di grande complessità che hanno portato alla differenziazione delle forme della vita e ad una continua dinamica di trasformazioni e radiazioni adattative degli animali. Gli incontri permetteranno di approfondire alcuni aspetti della riproduzione e della cura della prole, grazie al contributo di studiosi che porteranno le loro esperienze di ricercatori con esempi di sorprendente interesse. Nella prima conferenza in programma giovedì si tratterà il tema "La guerra dei sessi: selezione sessuale e competizione spermatica" a cura di Andrea Pilastro del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova. Gli incontri si terranno nella sala conferenze del museo con inizio alle 21 e sono a ingresso libero. Dalle 20,30 i partecipanti potranno degustare un buffet di prodotti tipici ferraresi offerto da Confesercenti e Assopanificatori. Il ciclo di conferenze è riconosciuto come corso di aggiornamento IREE Emilia Romagna. Per informazioni: Museo Civico di Storia Naturale Via De Pisis n.24. Ferrara, orari apertura da martedì a domenica dalle 9 alle 18, telefono 0532-203381-206297 (www.comune.fe.it/storianaturale; e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it). ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Giovedì 29 aprile - nel Ridotto del Teatro Comunale alle 16.30, seminario a cura dei Centri per le famiglie "Prendersi cura di famiglie e bambini" - nella sede della biblioteca "G. Bassani" a Barco alle 18, per il "Laboratorio di scrittura creativa", è in programma un incontro dal titolo "Il femminile inquieto" a cura della Scuola H.Stanton Blatch diretta da Patrizia Finucci Gallo. - nella sala prove del Teatro Comunale alle 21, per il ciclo "Da Cinzio a Shakespeare a Verdi" incontro dal titolo "Desdemona e Otello", conversazione e ascolto a cura di Matteo Marrazzi. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 29 aprile alle 17, nell'aula magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Ferrara di via Savonarola 29 (la sala Agnelli è ancora indisponibile per lavori di manutenzione), sarà presentato il libro di Mariella Berra e Angelo Raffaele Meo "Informatica solidale" (Edizioni Bollati Boringhieri). Ne parlerà l'autrice Mariella Berra. ------------------------- Giovedì 29 aprile alle 21, nella sala lettura del liceo "Ludovico Ariosto" (via Arianuova 19), Paolo Maurensig presenterà il romanzo "Il guardiano dei sogni" (Editore Mondadori 2003). ------------------------ Venerdì 30 aprile alle 17, nel salone d'Onore del Palazzo dei Diamanti avrà luogo la presentazione del libro di Anna Dolfi "Giorgio Bassani. Una scrittura della malinconia" (Bulzoni Editore). Interverranno Guido Fink, Monica Farnetti ed Elettra Testi. MUSARC: proroga mostra La mostra allestita al MusArc Museo dell'Architettura (via XX Settembre) dal titolo "Arte e città: il polo d'arte moderna e contemporanea di Ferrara" è stata prorogata fino al 21 maggio. Il progetto dello studio Carmassi rappresenta l'attento studio sulla collocazione urbana del polo museale d'arte moderna e contemporanea della città. Piante, sezioni, spaccati volumetrici e prospettive interne ed esterne degli edifici interessati, restituiscono al meglio l'opportunità di realizzare il polo d'arte, destinando nuovi spazi e ridefinendone quelli in essere. SPORT A TUTTO PARCO Venerdì 30 aprile alle 17.30, zona di ritrovo Porta degli Angeli, associazione sportiva "Il Corso di Corsa" , attività di avviamento al jogging con istruttori qualificati (secondo appuntamento). Sabato 1 maggio - tutta la giornata, al Campo di volo di via Canapa (a fianco della Motorizzazione Civile) il gruppo aeromodellistico "Ala Azzurra" di Ferrara propone "Voglia di Volare", modelli di tutti i tipi in volo libero e vicolato. - dalle 17 alle 19 (laghetto del parco urbano). Canoa Club Ferrara "Prova la canoa": tecnici e istruttori sono a disposizione per insegnare i rudimenti della canoa. domenica 2 Maggio - dalle 9 alle 19 l'Aero Club "R.Fabbri" di Ferrara propone "Paracadutismo Insieme" con lanci di precisione, in caduta libera e in tandem. - dalle 10 alle 19 nel sottomura Porta degli Angeli (in fondo a Ercole I d'Este) la Compagnia arcieri e balestrieri "Filippo degli Ariosti" ha organizzato il trofeo "F. degli Ariosti" di arco storico; SERVIZIO SPORT E GIOVANI: ORARI APERTURA AL PUBBLICO Gli uffici del Servizio Sport e Giovani del Comune (via Borgoricco 26, telefono 0532.419615) a partire da maggio osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13; martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30 (sabato chiuso). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati 26 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 18 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni dato non disponibile, Gherardi 13. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)