Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale: seduta del 26 aprile

Consiglio comunale: seduta del 26 aprile

27-04-2003 / Giorno per giorno

Ordine del giorno E' stato approvato all'unanimità un ordine del giorno, presentato dalla conferenza dei capigruppo e letto in assemblea dal presidente del consiglio Romeo Savini, sul tema della condizione della donna. Delibere approvate Assessore Ivan Ricci 5 - Approvazione del rendiconto per l'anno 2003 del Comune di Ferrara. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Ivan Ricci sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (AN), Dina Guerra (DS), Federico Saini (FI). A favore hanno votato Ds, Riformatori, La Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi; contrari FI, AN; astenuto Gianfranco Viviani (Misto). LA SCHEDA - L'esercizio finanziario 2003 si chiude con un risultato positivo della gestione di competenza di euro 1.170.636,81, con un risultato positivo della gestione dei residui di euro 1.080.978,77 e con un conseguente avanzo di amministrazione di euro 2.251.618,46. Complessivamente emerge inoltre che il comune di Ferrara ha pienamente rispetto per il 2003 il patto di stabilità e crescita. Significativo, tra le maggiori entrate registrate, il recupero del debito fiscale dell'Ici, mentre tra le minori entrate va rilevato il minor introito, rispetto alle previsioni, alla voce contravvenzioni. Maggiori spese sono state compiute con l'avvio della navetta che collega il centro con il parcheggio dell'ex Mof, mentre minori spese si sono verificate grazie ai benefici ottenuti con l'anticipazione della vendita di Agea. Assessore Vainer Merighi 6 - Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio Comunale, ai sensi dell'articolo 42 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267, per l'adeguamento delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti alle violazioni delle norme contenute nei regolamenti comunali. A favore Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Gianfranco Viviani (Misto), Sdi; astenuti An e FI. 10 - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata alla Soc. SERVICE S.n.c. di un'area comunale adiacente a via Wagner e via Ravenna, importo di Euro 107.800,00. Unanimità 11 - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio Indisponibile al Patrimonio Disponibile e successiva alienazione previo esperimento di asta pubblica del fabbricato e relativa area di pertinenza situato in località Rivana e adibito a Centro Residenziale per Disabili. Importo a base d'asta Euro 5.550.000,00. E' intervenuto il consigliere Enrico Brandani (An). Unanimità 12 - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata al condominio "Dosso Dossi" di un'area comunale di mq. 90,5 censita dal N.C.E.U. di Ferrara al foglio 381 mapp. 281 Sparte. Importo pari a Euro 8.166,00. Unanimità 13- Trasferimento dal Demanio al Patrimonio Indisponibile al Patrimonio Disponibile e successiva alienazione a trattativa privata all'AGEA S.p.A. di un'area di proprietà comunale censita al N.C.T. del Comune di Ferrara al foglio 95 mappale 481/parte. Importo Euro 342.800,00. Interventi: Enrico Brandani (AN) Unanimità 15 - Acquisto a trattativa privata dell'immobile denominato "Casa delle Vedove" di proprietà del Centro Servizi alla persona per ristrutturarlo e realizzarvi 24 alloggi per studenti universitari. Importo pari a Euro 1.554.000,00. A favore hanno votato Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, An, Gianfranco Viviani (Misto); astenuti FI. 16 - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio Indisponibile al Patrimonio Disponibile e successiva permuta di un'area fra il Comune di Ferrara e la Cooperativa Terra e Pace in località Sabbioni di Pescara via Chiorboli. A favore hanno votato Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, Gianfranco Viviani (Misto); astenuti FI, AN. 17 - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata ai Sigg. Tedesco Giuseppe , Ruiu Walter, Manzali Enrico, Bulgarelli Marcello, Zamboni Roberto, Tieghi Gianluca, Centaro Umberto e Lanzoni Paolo di un'area comunale adiacente via delle Ortensie a Malborghetto di Boara, importo complessivo di Euro 10.346,00. Unanimità 18 - Permuta di aree e porzioni di fabbricato fra il Comune di Ferrara e il Sig. Fantini Leonardo, situate all'interno di viale Po, in prossimità del sottopassaggio ferroviario. Trasferimento dal Demanio al Patrimonio Disponibile. Conguaglio a favore del Comune di Ferrara di Euro 23.768,00. Unanimità 19 - Acquisto a trattativa privata dalla Cooperativa Vittorio Soc. Coop. a r.l. per un importo di Euro 29.960,00 + IVA aI 20% di un lotto di terreno inedificabile di mq. 2140 situato in località Borgo Punta già da tempo utilizzato dall'Amministrazione Comunale come verde pubblico. Interventi: Antonella Barabani (FI) A favore Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, Gianfranco Viviani (Misto); astenuti FI, An. Assessore Raffaele Atti 36 - Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara via del Lavoro classificata dal vigente PRO Sottozona "B4.5" presentato dalle Società Manzan S.n.c. di Manzan Oscar e C. e Frutteste Srl. Interventi: Romeo Savini (Sdi) che ha presentato un emendamento poi approvato dall'assemblea, Antonella Barabani (FI), Enrico Brandani (An), Fausto Facchini (Pdci), Franco Bianchi (Ds). A favore Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, An, Gianfranco Viviani (Misto); astenuti FI 37 - "Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara via Frutteti classificata dal vigente PRG Sottozona "C2" presentato dalle ditte Signorini Roberto, Signorini Patrizia e Signorini Maria Pia, in variante al piano particolareggiato approvato in data 22/02/1999 PG 27904/98, in variante al PRG vigente". Interventi: Fausto Facchini (Pdci). Unanimità 38 - "Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara via Cosmè Tura classificata dal vigente PRG Sottozona "A1" presentato dalla Società Sant'Orsola Immobiliare srl". Interventi: Vincenzo D'Orazio (An), Enrico Brandani (An), Antonella Barabani (FI). E' stato approvato un emendamento dal consigliere Maurizio Buriani (Ds) a correzione di un errore formale. A favore hanno votato Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, Gianfranco Viviani (Misto), FI; contro An. 40 - "Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara via Bologna classificata dal vigente PRO Sottozona "B1.2" presentato dalla Società Navigli Due Srl". Unanimità 41 - "Realizzazione di parcheggio presso il cimitero di Baura. Adozione di variante al PR ai sensi dell'art. 15 comma 40 della L.R. 47/78 e s.m.i. per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio". Unanimità 42 - "Realizzazione di parcheggio a Villanova di Denore. Adozione di variante al PRG ai sensi dell'art. 15 comma 40 della L.R. 47/78 e s.m.i. per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio". Unanimità 43 - "Approvazione integrazione convenzione di attuazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in Ferrara via Frutteti classificata dal vigente PRO Sottozona "Ci", Società Beatrice Snc di Ghisini - Cirelli e C., approvato il 10/05/1996 prot. 4787/95" . Unanimità 45 - Riqualificazione area Darsena — Ponte di San Giacomo e Ponte della Pace. Adozione di variante al PRO ai sensi dell'articolo 15 comma 40 per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio. Interventi: Federico Saini (FI), Ubaldo Ferretti (Margherita), Antonella Barabani (FI), Vincenzo D'Orazio (An), l'assessore Vainer Merighi. A favore hanno votato Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi; astenuti FI, An, Gianfranco Viviani (Misto). Assessore Alessandro Bratti 49 - Accordo di Programma per la Mobilità sostenibile per il triennio 2003 — 2005 e per i servizi minimi autofilotranviari per il triennio 2004 — 2006. Interventi: Fabrizio Angelini (Ds), Mario Testi (FI), Fausto Facchini (Pdci), Carlos Dana (FI), Vincenzo D'Orazio (An), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). A favore hanno votato Ds, Riformatori, La Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi, An, Viviani (Misto); astenuti FI. LA SCHEDA. L'accordo, che ha validità fino al 2006, è previsto da una legge regionale. Stipulato tra Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara e Agenzia mobilità e Impianti, esso determina un concorso finanziario delle parti per gli investimenti e stabilisce quantità, tempi, modalità e condizioni dei trasferimenti regionali. In base a tale accordo Provincia, Comune e Agenzia si impegnano a perseguire gli obiettivi di miglioramento della sicurezza, della qualità e della sostenibilità ambientale, della mobilità urbana e di bacino, attraverso l'adozione di azioni concrete sul piano programmatorio, regolamentare e del controllo sul raggiungimento degli obiettivi. Questo dato costituirà poi elemento di valutazione per l'attribuzione dei contributi da investire nel successivo triennio. 50 - Rinnovo della concessione di anni quindici di un'area di proprietà comunale alla Società sportiva MINIMOTO CLUB Ferrara per la gestione e pubblico utilizzo della pista di minimoto sita in via Diana (Cassana) e la realizzazione di lavori di riqualificazione e miglioria dell'impianto sportivo. Approvazione nuovo schema di convenzione. Interventi: Mario Testi (FI), Carlos Dana (FI). Unanimità Assessore Alberto Ronchi 51 - Approvazione del Bilancio consuntivo per l'esercizio 2003 dell'Istituzione Teatro Comunale di Ferrara. Interventi: Massimo Pierpaoli (FI), Mario Testi (FI), Mauro Malaguti (An), Daniela Meneguzzi (Ds), Vincenzo D'Orazio (An). LA SCHEDA. Il consuntivo 2003 dell'Istituzione Teatro comunale chiude con un utile di 17.774,44 euro (valore della produzione euro 4.515.497,77; costo della produzione euro 4.494.850,49; proventi finanziari euro 151,31; proventi straordinari euro 17.178,17; oneri straordinari euro 20.202,32). Tale risultato è inoltre confermato dalla situazione patrimoniale al 31/12/2003 che presenta un totale attivo di euro 2.236.131,55 controbilanciato da un pari importo passivo. A favore Ds, Riformatori, Margherita, Prc, Pdci, Verdi, Sdi; contrari FI, An; astenuto Gianfranco Viviani (Misto). La seduta, l'ultima di questa legislatura, si è chiusa con gli interventi dei rappresentanti dei diversi gruppi e del sindaco che, al termine di brevissimi bilanci della loro esperienza nel corso dei cinque anni trascorsi sui banchi del Consiglio Comunale, hanno salutato e ringraziato i colleghi. In questa fase sono intervenuti Federico Saini (FI), Fausto Facchini (Pdci), Enrico Brandani (AN), Alessandro Borghi (Prc), Maurizio Buriani (DS), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Mario Zamorani (Riformatori), Gianfranco Viviani (Misto), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) e il sindaco Gaetano Sateriale per le conclusioni.