Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 27 aprile
27-04-2004 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Manutenzione alle coperture di edifici scolastici. Sono tre le scuole elementari comunali che saranno presto interessate da interventi di sistemazione delle strutture lignee di copertura. Si tratta delle scuole di Francolino (per una spesa di 140.700 euro), di Villanova (79.500 mila euro) e Porotto (120 mila euro) e gli interventi saranno finanziati mediante l'emissione di boc. · Assegnazione di immobili in comodato. Saranno concessi in comodato per la durata di quattro anni all'associazione "Il baule volante" i locali dell'ex scuola elementare di Corlo che, sprovvisti di tutte le utenze, verranno utilizzati come deposito per materiali e scenografie. Di quattro anni è anche il contratto di comodato per l'associazione "Gruppo dell'Amicizia" che potrà utilizzare come sede delle proprie attività il locale al piano terra dell'immobile di via Colomba 18, e della stessa durata è anche la concessione in comodato dei locali al piano terra dell'immobile di via Foro Boario 51 all'associazione nazionale Mutilati e invalidi civili (Anmic). Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Convenzione per la medicina di gruppo. Avviata con successo nel 2000, in un complesso di proprietà comunale in via Mentessi, l'esperienza dell'associazione di Medicina di gruppo nata per facilitare i rapporti tra cittadini e medici, proseguirà per altri tre anni grazie al rinnovo della relativa convenzione tra Comune e azienda Usl. In base all'accordo, l'Amministrazione concorrerà alle spese per le attività del poliambulatorio con un contributo annuo di 12.900 euro. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Contributi ad associazioni. Ammonta a 7 mila euro il contributo erogato all'associazione "Teatri indipendenti" per la realizzazione a Ferrara dello spettacolo evento dal titolo "Deportazione. Viaggio nella perdita dei diritti umani". Presentato nella nostra città all'inizio di aprile, lo spettacolo si è svolto all'interno di un treno di carri bestiame, proponendo a studenti e cittadini un percorso attraverso le vicende della deportazione degli ebrei. Verrà invece utilizzato per l'organizzazione di un'iniziativa volta a raccogliere fondi da destinare ad una mensa per i bambini di Garin, vicino a Buenos Aires, il contributo di 500 euro erogato al Comitato aiuti per l'Argentina onlus che ha sede a Ferrara. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, assessore Alessandro Bratti: · Contributi ad associazioni sportive. Ammontano complessivamente a 7 mila euro i contributi erogati a otto diverse associazioni cittadine per l'organizzazione di iniziative e attività sportive. Tra queste, il gruppo podistico pizzeria Pippo per l'organizzazione del giro podistico delle Mura, la società moto club Estense per il campionato regionale e la società club Amici del pugilato estense per il trofeo Cape.