COMUNEnotizie 96/2004 - Fondo sociale: contributi per l'affitto, Occhiaperti.net: novità on-line, Viabilità, PM10
29-04-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. FONDO SOCIALE: CONTRIBUTI PER GLI AFFITTI 2004 Da lunedì 3 maggio a martedì 15 giugno, negli uffici del Servizio Abitazioni del Comune (via Boccacanale di S. Stefano 14/e, tel. 0532/206177, aperti al pubblico lunedì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e martedì dalle 8 alle 17) è possibile presentare le domande per ottenere un contributo relativo al pagamento dell'affitto. I requisiti per presentare la domanda sono i seguenti: - residenza anagrafica nel Comune di Ferrara e nell'alloggio per il quale si paga il canone di locazione; - contratto di locazione regolarmente registrato; - non essere residente in un alloggio di edilizia residenziale pubblica; - non avere diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio situato nella provincia di Ferrara (la domanda può essere presentata anche se si è titolari nella provincia di Ferrara di una quota di un alloggio non superiore al 50%); - patrimonio mobiliare (ad es. c/c bancari e postali, BOT, CCT, ecc.) non superiore a euro 35.000,00; - valore I.S.E. (Indicatore Situazione Economica) del nucleo familiare non superiore a euro 30.000,00 ; - Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) riferito alla composizione del nucleo familiare, non superiore a euro 15.000. Possono presentare domanda anche coloro che sono titolari di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa a proprietà indivisa. Per ottenere l'attestazione I.S.E.E., il richiedente può rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale e/o al Servizio Abitazioni, Sanità, Solidarietà e Sicurezza. OCCHIAPERTI: nuovi collaboratori e rubriche Molte le novità in casa Occhiaperti.net, il sito del Comune dedicato ai giovani. Sono state attivate in questi giorni nuove rubriche grazie all'inserimento in redazione di nuovi collaboratori che sono entrati a far parte di questo progetto di informazione curato dall'assessorato comunale alle Politiche per i Giovani. "Hic et nunc" è il titolo della nuova sezione dedicata ai temi sociali e di attualità e condotta da Maria Bonfiglioli e Irene Galvani, mentre Alberto Amorelli, è il titolare di «Chiaroscuro», una sezione interamente dedicata alla letteratura, al fumetto e ai concorsi letterari. Anche la fotografia entra a far parte di Occhiaperti grazie ad "Appunti di viaggio" di Barbara Zanon, "un taccuino pieno di attimi e scatti rapiti all'inesorabile velocità del quotidiano". Importante infine il progetto lanciato dalla redazione musicale e intitolato "Ferrara Calling", un archivio online dei gruppi musicali ferraresi utile per creare una rete di collaborazione e comunicazione reciproca. Per navigare fra le nuove rubriche, l'indirizzo del sito è www.occhiaperti.net . VIABILITA' Gara di pattinaggio - Sabato 1 maggio nell'anello di piazza Ariostea si svolgerà la manifestazione nazionale di pattinaggio a rotelle denominata "XXXI trofeo nazionale del lavoro". Durante la gara in piazza Ariostea (tratto da via del Gregorio a via Fossato) sarà in vigore il divieto di fermata sul lato del catino della piazza e sul lato del porticato di palazzo Rondinelli dalle 7 alle 20; nel lato est della piazza (tratto da via Cortile a portata Mare) dalle 7 alle 20 divieto di fermata e di circolazione; nel lato ovest a ridosso dell'anello (dai cassonetti AGEA alla rampa di collegamento dell'angolo sud-ovest) divieto di fermata dalle 16 del 30 aprile alle 24 del 1 maggio. Manifestazione podistica - Sabato 1 maggio in occasione della ventisettesima edizione di "Ferrara che cammina" dalle 8 e fino al termine della gara sarà in vigore il divieto di circolazione nelle vie: Goretti, Fabbri, Putinati, Bologna, Baluardi, sottomura di viale Alfonso I d'Este (da Porta Romana a via Coperta) mura cittadine, Rampari di San Rocco, Rampari di Belfiore, viale Belvedere, via delle Barriere, viale IV Novembre, Ponte della Pace, via Foro Boario, via Fratelli Aventi, via Ippodromo, per il periodo temporale strettamente necessario al passaggio dei concorrenti QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 28 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 36 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni nd, Gherardi 23. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)