Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Il paese dei balocchi" torna sabato ai giardini dell'Acquedotto

"Il paese dei balocchi" torna sabato ai giardini dell'Acquedotto

07-05-2004 / Giorno per giorno

"Paese dei balocchi - estate 2004" parte domani, sabato 8 maggio, dando appuntamento alle 16 a tutti i ragazzi dai tre ai dodici anni ai giardini dell'Acquedotto. Il ritrovo con i giochi, i laboratori e gli spazi da riservare alla fantasia proposti dalla tradizionale iniziativa della circoscrizione Giardino Arianuova Doro, con la collaborazione degli operatori della cooperativa Acli Coccinelle, si ripeterà poi ogni sabato fino al prossimo 12 giugno. Ogni volta saranno coinvolti i diversi spazi verdi attrezzati della circoscrizione, occasione per dar vita a un vero e proprio itinerario alla scoperta di nuovi luoghi per giocare e stare insieme. Questo il calendario dei prossimi incontri: 15 maggio - area verde di via Gavioli, 22 maggio - area verde di via Volta (zona Doro), 29 maggio - area verde di via Monti Perticari, 5 giugno - area verde di piazzale Giordano Bruno e 17 giugno - area verde di viale Orlando furioso. Nel corso del primo incontro gli operatori proporranno ai ragazzi un laboratorio di collage "farfalle da polso", un grande gioco dell'oca "giochiamo insieme" e un angolo morbido con libri e giocattoli per i più piccoli, mentre è lasciata a mamme e nonne e ai loro contributi di torte, dolci o specialità varie, la possibilità di arricchire la pausa-merenda. "Si tratta di un'iniziativa ormai collaudata e di sicuro successo, - ha ricordato Girolamo Calò, presidente della circoscrizione Giardino Arianuova Doro nel corso della presentazione - visto che la riproponiamo ininterrottamente dal 1996. Queste giornate di giochi all'aria aperta sono destinate, oltre naturalmente a far divertire i nostri ragazzi, a rivitalizzare e far conoscere a grandi e piccoli gli spazi verdi del nostro territorio. Aree sulle quali - ha proseguito il presidente - dal '99 la Circoscrizione investe in termini di nuovi allestimenti e di continua manutenzione. In tutto quattordici aree, oggi quasi completate con attrezzature e impianti per il gioco. Dopo il recente intervento in piazzale Giordano Bruno (frequentatissimo grazie al suo carattere polivalente con angoli dedicati alla pallavolo, al basket, al ping pong, al calcetto) manca infatti all'appello solo lo spazio verde di via Darsena il cui progetto e il finanziamento di 12 mila euro sono in dirittura d'arrivo. I lavori saranno poi ultimati entro l'anno".