COMUNEnotizie 104/2004 - Conferenze stampa (Incontro di boxe), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca Bassani, Museo di storia naturale, PM10, Interpellanze e interrogazioni
10-05-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Incontro di boxe dedicato a Carlos Duran Mercoledì 12 maggio alle 11.30, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il 4° memorial "Carlos Duran - Italia contro Irlanda" (giovanili), la manifestazione pugilistica in programma il 22 maggio nel palazzo ex Borsa in corso Ercole I d'Este. All'incontro con la stampa parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandro Bratti, il dirigente del Servizio Sport e giovani Carlo Benassi e i dirigenti della società Pugilistica Padana. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Nell'ambito della rassegna della XI Biennale Donna "Andata e ritorno: artiste contemporanee tra Europa e America, mercoledì 12 maggio alle 17 a palazzo Bonaccossi (via Cisterna del Follo 5) avrà luogo una conferenza di Vittoria Coen su Louise Bourgeois. ---------------------------------- Mercoledì 12 maggio alle 21, al circolo Arci Zuni di via Ragno 15, incontro dal titolo "Questo è il brutto dell'amore", letture della Compagnia "La Carovana del tempo". BIBLIOTECA BASSANI Per il ciclo "Migrazione e identità tra storia e mito. Incontri con l'autore", mercoledì 12 maggio alle 17, nell'auditorium della Biblioteca Comunale Bassani (via G. Grosoli 42 a Barco) presentazione del romanzo "Vita" di Melania Mazzucco (Rizzoli Editore) vincitore del Premio Strega 2003. Ne parlerà assieme all'autrice Alessandra Chiappini, assessore comunale alle Politiche per i Giovani. MUSEO DI STORIA NATURALE: ESCURSIONI DI "VOCI E NATURA NELLA NOTTE" Per le sfavorevoli condizioni climatiche delle scorse settimane, il calendario di "Voci e Natura nella Notte", le escursioni notturne in ambiente, organizzate dal Museo di Storia Naturale di Ferrara in collaborazione con altri centri di educazione ambientale emiliano - romagnoli, è stato modificato. Il nuovo calendario di uscite nel territorio ferrarese è il seguente: mercoledì 12 maggio alle 20.30, venerdì 21 maggio alle 21; martedì 25 maggio alle 21; martedì 6 luglio alle 21. Le prenotazioni delle escursioni possono essere effettuate al call center dei Musei, Palazzo dei Diamanti, 0532-209988, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. Informazioni dettagliate sul programma delle escursioni alla pagina web http://www.comune.fe.it/storianaturale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 9 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 26 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 17, Gherardi 12. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito a Ferrara, città universitaria Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Alessandra Chiappini Interpellanza in merito ai cedri del Libano di Parco Massari Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Alessandro Bratti Interpellanza in merito all'inserimento di Ferrara nel gruppo delle aree prive di vocazione e/o funzione turistica Enrico Brandani (An) Sindaco e ass. Sergio Alberti