Polizia municipale, potenziati pattuglie e reparto motociclisti: più sicurezza per tutti
11-05-2004 / Giorno per giorno
FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA SULLA RIPARTIZIONE DEI SERVIZI Più sicurezza per il corpo di Polizia Municipale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Questo in sintesi il principio che sta alla base del protocollo di intesa firmato recentemente da Amministrazione comunale e organizzazioni sindacali sulla ripartizione dei servizi del corpo di Polizia Municipale. Il documento integra e completa l'accordo già siglato nel gennaio 2003 ed è il frutto di un percorso lungo e articolato di concertazione che ha visto protagonisti, oltre all'Amministrazione e ai sindacati, i vertici della Polizia Municipale cittadina. Questi gli elementi principali del protocollo: estensione del metodo di pattuglia con particolare riferimento al centro cittadino (turni di controllo e prevenzione in due elementi); corsi di formazione al personale, sulle tecniche dell'autodifesa nonché del controllo dei comportamenti aggressivi altrui; corsi di formazione e aggiornamento su temi specifici (codice della strada, polizia giudiziaria e di sicurezza); potenziamento della dotazione tecnica della centrale radio operativa; aumento dell'organico del reparto motociclisti (da 20 a 29-30); raddoppio della pattuglia serale-notturna tutti i giorni dell'anno e aumento di una pattuglia nei giorni festivi in caso di necessità. Questo accordo congiunto intende essere dunque una risposta positiva alle nuove esigenze espresse dagli operatori della polizia municipale e dagli stessi cittadini, esigenze ben rappresentate dai lavoratori e dalle forze politiche presenti all'interno delle istituzioni.