COMUNEnotizie 110/2004 - Conferenze stampa (Integrazione scolastica, Misura per misura), Incontri di sport in Comune (i pugili del memorial, lo stafff del Basket Club Ferrara), Biblioteca Ariostea, Era Eva, Servizio refezione scolastica, PM10
17-05-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Esperienze di integrazione scolastica Mercoledì 19 maggio alle 11, nella sede dell'assessorato al Diritto allo Studio in via Calcagnini 5, saranno presentate alla stampa le esperienze di integrazione maturate da ragazzi disabili dell'istituto comprensivo "Cosmè Tura" di Ferrara. All'incontro parteciperanno il dirigente scolastico Daniele Civolani, l'assessore Alfredo Valente, la dirigente del Servizio Istruzione e Formazione Loredana Bondi, il capo Ufficio Integrazione Lucia Ferioli e gli educatori coinvolti nell'esperienza. Misura per Misura, dal testo alla scena Mercoledì 19 maggio alle 12, nella sede dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune (via de Romei 3), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Misura per Misura, dal testo alla scena", in programma alla Sala Estense il 20 e 21 maggio e alle Grotte Boldini dal 21 maggio, alla quale prenderanno parte oltre trecento studenti di nove scuole di ogni ordine e grado della provincia di Ferrara. All'incontro con la stampa saranno presenti l'assessore alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune Alberto Ronchi, la direttrice del Centro Shakespeariano Mariangela Tempera, e il responsabile delle Attività didattiche del Teatro Comunale Marino Pedroni. Incontri di sport in comune: i pugili del memorial e lo staff del Basket Club Ferrara Mercoledì 19 maggio alle 17.30, nella sala Arazzi della residenza municipale, avrà luogo la cerimonia di presentazione degli atleti delle squadre nazionali giovanili di Italia e Irlanda in occasione dell'incontro internazionale di boxe "4° Memorial Carlo Duran", in programma giovedì 20 maggio alle 20,30 (ex Borsa di commercio di Ferrara, via Ercole I d'Este 1). Alla cerimonia saranno presenti dirigenti e autorità del mondo pugilistico internazionale e autorità cittadine. --------------------- Sempre mercoledì 19 maggio alle ore 18.30, nella sala Arazzi, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale alle Attività Sportive e Ricreative Alessandro Bratti, riceveranno ufficialmente atleti, dirigenti e tecnici del Basket Club Ferrara protagonisti del campionato Nazionale di A2 appena concluso. Giornalisti e fotografi sono invitati. BIBLIOTECA ARIOSTEA Completati i lavori di manutenzione e restauro della sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, domani martedì 18 maggio alle 17, riprenderà la normale attività dello spazio culturale con la presentazione, promossa dal Movimento Internazionale "Donne e poesia", del libro di Rossana Antonioli "L'apoteosi" (Schifanoia Editore 2004). Insieme all'autrice ne parlerà Lidia Chiozzi Fiorentini. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Mercoledì 19maggio alle 21, al circolo Arci Zuni in via Ragno 15, "Favole per adultere", letture di racconti scritti da Giusi di Rienzo. Leggeranno Alberta Pola, Patrizia Caleffi, Grazia Fogli della Compagnia "La carovana del tempo". SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA: ISCRIZIONI Entro la fine di maggio sarà recapitato a tutte le famiglie dei bambini iscritti alle scuole elementari e medie del territorio con servizio di refezione comunale la documentazione con tutte le informazioni utili sull'organizzazione, costi e modalità del servizio di refezione. Le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica nelle scuole elementari, medie e materne statali dovranno essere presentate alla Circoscrizione in cui ha sede la scuola frequentata a partire dall'1 giugno e non oltre il 30 agosto 2004. Per informazioni rivolgersi alle sedi circoscrizionali oppure consultare il sito internet del Comune all'indirizzo QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 16 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 31 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 33, Gherardi 24. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)