COMUNEnotizie 113/2004 - Sport a tutto parco, Musei gratis dal 24 al 30 maggio, Riconoscimento a centenaria, Viabilità, PM10, Interpell. e interr.
20-05-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. SPORT A TUTTO PARCO Venerdì 21 maggio - alle 17.30, zona di ritrovo Porta degli Angeli, associazione sportiva "Il Corso di Corsa" , attività di avviamento al jogging con istruttori qualificati (quinto appuntamento). Domenica 23 maggio dalle 10.30 alle 11.30 l'associazione Neigong proporrà "Taijiquan nel parco" aperto a tutti. MUSEI GRATIS L'ULTIMA SETTIMANA DI MAGGIO Dal 25 al 30 maggio, in occasione della "Settimana per i beni culturali", l'accesso a otto musei cittadini sarà gratuito. Anche quest'anno il Comune ha deciso di aderire all'iniziativa promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali rendendo gratuito nell'ultima settimana di maggio (lunedì escluso) l'ingresso a museo Schifanoia e civico lapidario, museo "Giovanni Boldini" e museo dell'Ottocento, museo d'arte moderna e contemporanea "Filippo De Pisis", Padiglione d'arte contemporanea, museo "Michelangelo Antonioni", museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza, museo della Cattedrale. RICONOSCIMENTO A CENTENARIA Sabato 22 maggio alle 9.30, il vice sindaco Tiziano Tagliani consegnerà una targa di riconoscimento alla concittadina Pasqua Lambertini (residenza "Paradiso" via Saraceno 95) in occasione del suo centesimo compleanno. VIABILITA' Gara podistica - In occasione della gara podistica nazionale organizzata dall'Atletica Folgore, domenica 23 maggio dalle 8.30 alle 11.30 in via Comacchio, nel tratto compreso tra via Tambellina e via Golena, sarà in vigore il divieto di circolazione; nelle vie Golena, della Ginestra (tra via Golena e via Trigaboli), Trigaboli, divieto di circolazione sempre dalle 8.30 alle 11.30 (ammessi i residenti e gli operatori delle attività commerciali compatibilmente con le esigenze di gara). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 19 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 37 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 39, Gherardi 12. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai pali dell'illuminazione in una zona di S.Bartolomeo in Bosco Stefano Mezzetti (An) Sindaco e ass. Vainer Merighi