Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara e Lula unite in nome della sostenibilità

Ferrara e Lula unite in nome della sostenibilità

20-05-2004 / Giorno per giorno

"Considero questo patto di amicizia una sorta di adozione della nostra piccola comunità da parte del Comune di Ferrara". Così il sindaco di Lula, Maddalena Calia ha commentato l'accordo su cui stamani ha apposto la propria firma accanto a quella del vicesindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, nel corso di una cerimonia che si è svolta nella residenza municipale. La sottoscrizione del patto giunge a coronamento di una serie di contatti fra gli amministratori delle due municipalità che nei mesi scorsi hanno avuto occasione di individuare percorsi di collaborazione e scambio in ambiti di interesse comune e soprattutto in tema di sviluppo locale sostenibile. "I sindaci di Ferrara e di Lula - si legge testualmente nell'accordo - promuoveranno e sosterranno lo scambio di esperienze finalizzate a rafforzare le iniziative culturali, il turismo sostenibile, l'introduzione di criteri ecologici nella pubblica amministrazione e a sostenere l'inserimento della città di Lula nel processo di Agenda Locale 21". "Guardo al Comune di Ferrara e alla sua politica improntata alla sostenibilità come ad un modello a cui la nostra amministrazione deve ispirarsi - ha dichiarato il sindaco Calia - e ciò che più mi ha colpito è stato il vostro grande affetto nei nostri riguardi, per noi motivo di orgoglio e commozione. Veniamo da una città piccola e sofferente, desiderosa di intraprendere un processo di sviluppo che sia il più possibile rispettoso dei tempi e delle caratteristiche della nostra comunità e per questo ritengo che il patto con Ferrara possa rappresentare un'ottima occasione di confronto, per aprire la nostra realtà verso l'esterno". Comune dell'entroterra sardo, nella provincia di Nuoro, Lula è rimasto per dieci anni privo di amministrazione pubblica, retto da un commissario prefettizio in assenza di candidati a sindaco sino alla primavera del 2002, quando la presentazione della lista civica che fa capo all'attuale primo cittadino Maddalena Calia ha reso possibile la nomina di una giunta locale. Grande ammirazione per questa sua scelta è stata espressa dall'assessore Alessandra Chiappini che ne ha elogiato "lo spirito di sacrificio a favore della comunità e il senso di concretezza nell'affrontare le difficoltà, connotati tipici del genere femminile. La presenza a Ferrara di Maddalena Calia e la firma di questo patto - ha proseguito l'assessore - riempiono di nuovi importanti significati questo nostro anno della donna e per questo motivo desidero strappare al sindaco di Lula la promessa di tornare ancora nella nostra città entro la fine del 2004 per raccontare in maniera più estesa e approfondita la sua esperienza al pubblico ferrarese". Promessa che Maddalena Calia ha poi assicurato di voler onorare. "Il coraggio dimostrato da questo sindaco - ha aggiunto Tiziano Tagliani - rappresenta un grande insegnamento per chi vive in città come la nostra dove i valori della democrazia sono da tempo consolidati e si fatica a comprendere le difficoltà di chi ancora deve lottare per affermarli". La cerimonia di stamani ha inoltre visto la presenza dell'assessore Alessandro Bratti, del presidente del consiglio comunale Romeo Savini e di alcuni consiglieri del nostro Comune.