RockaFe 2004, un happening di musica e solidarietà
21-05-2004 / Giorno per giorno
COMUNICATO STAMPA - 21 maggio 2004 PRIMO APPUNTAMENTO DI "ESTATE A FERRARA" Tutto è ormai pronto per l'edizione numero 11 di RockaFe, la rassegna-concorso musicale dedicata ai gruppi emergenti locali e non. Negli otto giorni "no stop" del festival, dal 28 maggio al 6 giugno, allestito nel parco della fondazione Navarra a Malborghetto di Boara (Ferrara), si alterneranno sotto il palatenda di oltre due mila posti, formazioni musicali provenienti da diverse realtà ferraresi ma anche da altre città dell'Emilia Romagna, del Veneto, delle Marche e della Lombardia. Il programma è stato presentato ufficialmente questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il vice sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore Alberto Ronchi insieme agli organizzatori del comitato nato spontaneamente a Malborghetto di Boara nel 1993. Partito come scommessa fra un gruppo di amici appassionati di musica, RockaFe è velocemente cresciuto fino a diventare un appuntamento fisso frequentato da musicisti di ottimo livello, seppur esordienti. Sono sedici i gruppi che si contenderanno sabato 5 giugno il premio finale del concorso dedicato a "Paolo Laccetti", uno dei fondatori della rassegna, prematuramente scomparso. La manifestazione, che aprirà ufficialmente la rassegna curata dall'Amministrazione Comunale "Ferrara Estate", si avvale, oltre al patrocinio del Comune, delle collaborazioni di alcune emittenti radiofoniche locali e regionali (Rete Alfa Ferrara, Radio Bruno, Tam Tam Network, LatteMiele, Telestense) e con istituti scolastici "Dosso Dossi" e "Fratelli Navarra". Anche quest'anno il binomio musica rock e solidarietà sarà ben presente: tutto il ricavato delle offerte raccolte (i concerti sono comunque tutti gratuiti) andrà a sostegno di progetti di solidarietà in diverse parti del mondo e all'Associazione Calimero di Ferrara che, grazie alle prestazioni di una cinquantina di volontari svolge attività ludiche, ricreative, di socializzazione o assistenziali a favore di ragazzi portatori di handicap psico-fisico grave. "Lo spirito della manifestazione - hanno ribadito gli organizzatori - è in sostanza quello di unire musica (senza limiti di genere, dal rock al flink, dal crossover al soul, al jazz, all' hip hop,...), solidarietà, spazio per le band emergenti, momenti d'incontro per i giovani e le famiglie, concerti e concorso per brani di propria produzione, nonché esposizione di strumenti musicali artigianali, mercatino di scambio, esibizioni di sei scuole di danza che si alterneranno sul secondo palco appositamente allestito. Insomma un grande happening musicale, artistico e di solidarietà". Come è ormai tradizione, il RockaFe sarà affiancato dalla Sagra di San Maurelio (sempre a Malborghetto) con stand gastronomici e espositivi di alcune realtà artigiane e imprenditoriali del territorio. E dopo la straordinaria partecipazione della Premiata Forneria Marconi dell'edizione 2003, i dieci anni del festival, quast'anno saliranno lunedì 31 maggio (ore 21.30 - ingresso gratuito) sul palco del palatenda le stelle nascenti del pop-funky italiano, i Ridillo, da oltre dieci anni impegnati sulla scena musicale italiana e internazionale (sono spesso inseriti nelle classifiche giapponesi) senza però trovato ancora il treno giusto per sfondare nel mercato discografico nazionale. Il quintetto di Mantova presenterà il nuovo cd "Weekend al Funkcafè" (quasi introvabile nei negozi di dichi) a cui hanno collaborato personaggi della storia musicale anni '70 del calibro di Eumir Deodato (famosissimo il suo arrangiamento della colonna sonora di "2001 Odissea nello Spazio") e di Carmen Villani (da apprezzata voce del pop italiano a discussa eroina dei film erotici). Da ricordare una nuova collaborazione nata questo anno con Area Giovani e Sonika, attivando un circuito parallelo di selezione di gruppi "under 20" che sfocerà in una serata dedicata del concorso (martedì 1 giugno). La chiusura della manifestazione vedrà domenica 6 giugno un appuntamento ormai diventato tradizione e allo stesso tempo sempre attesissimo: il concerto di tre tra le più attive e seguite band cittadine, Senso Unico, Giullari e Blackout, ospiti a RockaFe fin dalle prime edizioni, che si alterneranno sul palco in un crescendo di emozioni e divertimento per finire tra fuochi d'artificio e musica. Per informazioni e notizie, archivi fotografici ed articoli è attivo il sito ufficiale "www.rockafe.it".