Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 114/2004 - Conferenze stampa (Concorso letterario Mario Roffi, Attività estive adolescenti), Conferenze "La memoria e il dialogo", Il giardino dei sapori, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 114/2004 - Conferenze stampa (Concorso letterario Mario Roffi, Attività estive adolescenti), Conferenze "La memoria e il dialogo", Il giardino dei sapori, Viabilità, PM10

22-05-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Concorso letterario dialettale "Mario Roffi" Martedì 25 maggio alle 10.30, nella sede circoscrizionale di via Bologna 49, sarà illustrata alla stampa l'ottava edizione del concorso letterario in lingua dialettale e vernacoli provinciali "Mario Roffi". All'incontro parteciperanno il presidente di Circoscrizione Maurizio Benvenuti, il responsabile della commissione Cultura Patrizia Bianchini e il presidente del Centro sociale Rivana Garden Rodolfo Ferioli. Promozione attività estive per adolescenti Martedì 25 maggio alle 12, nella sala Arengo della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il Progetto di promozione e qualificazione delle attività estive per adolescenti nel territorio comunale. All'incontro parteciperanno il vice sindaco Tiziano Tagliani, gli assessori comunali Alessandra Chiappini e Alfredo Valente, e i rappresentanti cittadini dell'associazionismo e del volontariato. CONFERENZE "LA MEMORIA E IL DIALOGO" E' dedicato ai Paesi Baschi e alle esperienze di composizione che la società civile ha messo in atto in questi anni il secondo appuntamento della rassegna "La memoria e il dialogo", in programma lunedì 24 maggio alle 17 nel "salotto di discussione" di piazza Municipale (in caso di pioggia Sala Arengo). Tema della conferenza "Paesi Baschi: storia e attività di Elkarri, movimento sociale per il dialogo e l'accordo" a cura di Raúl Hernández Cuevas, membro dell'esecutivo di Elkarri di cui è responsabile della comunicazione esterna. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alle Politiche per i Giovani e ai Rapporti Internazionali del Comune di Ferrara, in collaborazione con Provincia di Ferrara e Regione Emilia Romagna. Per tutti gli incontri programmati si è cercato di fornire ai partecipanti un profilo storico sulle origini dei conflitti, un'analisi delle cause che hanno portato ad esacerbare gli animi delle parti in contesa, uno sguardo sui coinvolgimenti e sugli interessi internazionali, un esame delle azioni compiute e delle occasioni perdute dalla Comunità internazionale (La memoria). Parallelamente sono sempre scelti relatori capaci di portare testimonianze attive di azioni intraprese nel perseguimento dell'opera di pacificazione, privilegiando le presenza attive nei "territori tematici" individuati (Il dialogo). IL GIARDINO DEI SAPORI Prenderà il via da martedì 25 maggio alle 19.30, nell'area verde compresa tra via Vittorio Veneto, Corso Isonzo e viale Cavour, la manifestazione "Il Giardino dei sapori". Questa iniziativa, organizzata da Orsatti Group in collaborazione con l'Ufficio Sviluppo e Promozione dell'assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune, nasce con l'obiettivo di aiutare associazioni come Ado e Avis e di sostenere la costruzione di un ospedale in Kenya e offre la possibilità di gustare ogni mese diverse specialità del nostro territorio come i cappelletti, i cappellacci, la mortadellata, la salama con purè e altro ancora. Le dieci serate, due appuntamenti mensili da maggio a settembre, saranno vivacizzate fino alla mezzanotte da spettacoli di cabaret, danza e da sfilate di moda grazie anche alla presenza di personaggi della televisione, quali i comici di Zelig Dado e Giovanni Cacioppo. Inoltre, fra coloro che faranno un'offerta alle associazioni coinvolte, verrà estratta una bicicletta, simbolo della città di Ferrara. Queste le date in programma: martedì 25 e mercoledì 26 maggio; 15 e 16 giugno; 13 e 14 luglio; 24 e 25 agosto; 1 e 2 settembre. VIABILITA' Per consentire la realizzazione di lavori per la manutenzione della rete idrica e fognaria, nel tratto di piazza Trento e Trieste che collega via Contrari a via Mazzini saranno in vigore da lunedì 24 maggio provvedimenti di limitazione della viabilità. Apposita segnaletica verticale indicherà i percorsi ciclo pedonali. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 21 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 36 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 43, Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)