Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nasce un portale web europeo per rispondere alle domande dei giovani

Nasce un portale web europeo per rispondere alle domande dei giovani

24-05-2004 / Giorno per giorno

Dove posso trovare informazioni sui miei diritti di giovane cittadino europeo? Cos'è il volontariato e come posso farne parte? Come posso partecipare attivamente ai dibattiti on-line sui problemi che come giovane europeo mi toccano da vicino? Mercoledì (26 maggio) la Commissione europea varerà un portale web ideato proprio per accogliere le esigenze dei ragazzi e delle ragazze. Dal portale sarà possibile accedere a oltre diecimila siti web nelle 20 lingue europee e trovare risposte adeguate ai tanti interessi manifestati dalle nuove generazioni. Responsabile dell'aggiornamento periodico dei contenuti del portale e della relativa traduzione e promozione è la rete Eurodesk (per l'Italia www.eurodesk.it) il cui terminale ferrarese ha sede all'agenzia Informagiovani, in via Alberto Lollio 15 (tel. 0532.210408 - 211108). Al punto Eurodesk di Ferrara è possibile anche ottenere informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale dei giovani offerte dalla Unione Europea. Il portale europeo per i giovani è costituito da cinque sezioni principali: studio, lavoro, volontariato e scambi internazionali, diritti e altri siti nazionali per i giovani. Contiene informazioni sull'Europa, sull'attualità e presenta sondaggi che indagano le idee e gli orientamenti dei giovani. Il portale, gestito da un giovane gruppo redazionale, contiene tutte le informazioni necessarie per approfondire conoscenze, curiosità e bisogni sull'Europa, dai viaggi alle opportunità di studio e di lavoro e intende favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza del mondo dei giovani. Il 26 maggio i giovani e le persone interessate alle tematiche della gioventù europea saranno invitati, dalle 13 alle 15, a partecipare a una chat con Viviane Reding, commissario europeo responsabile dell'istruzione (http://europa.eu.int/comm/chat/index_it.htm).