Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 116/2004 - Conferenze stampa (Mercato dei colori e dei sapori), Visita a casa Minerbi, Settimana della cultura: musei gratuiti, Viabilità, PM10, Elezioni europee e amministrative (tessera elettorale e orario seggi)

COMUNEnotizie 116/2004 - Conferenze stampa (Mercato dei colori e dei sapori), Visita a casa Minerbi, Settimana della cultura: musei gratuiti, Viabilità, PM10, Elezioni europee e amministrative (tessera elettorale e orario seggi)

25-05-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Giovedì 27 maggio alle 11, nella sala degli Arazzi, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Mercatini dei Colori e Sapori di Ferrara", realizzata in collaborazione con le Associazioni agricole e commerciali di Ferrara. La manifestazione si svolgerà in piazza Municipio nelle ultime domeniche dei mesi da maggio a novembre 2004. Alla conferenza stampa saranno presenti l'assessore comunale Aldo Modonesi, i dirigenti dell'assessorato Sviluppo Sostenibile e Commercio, e i rappresentanti delle Associazioni di categoria. VISITA A CASA MINERBI Giovedì 27 maggio alle 17, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale Alberto Ronchi visiteranno casa Minerbi (via Giuoco del Pallone 15) riaperta su iniziativa dell'Amministrazione comunale e della Soprintendenza ai Beni architettonici nell'ambito della settimana della cultura. Già da ieri (lunedì 24 maggio) cittadini e turisti possono visitare gratuitamente la casa-museo di proprietà comunale che contiene preziosi affreschi trecenteschi, accompagnati dalle guide di "Itinerando". Casa Minerbi rimarrà aperta fino a domenica 30 maggio dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19,30. Giornalisti e fotografi sono invitati. LA SCHEDA - Casa Minerbi (via Gioco del Pallone 15 - Informazioni: telefono 0532 240341) In attesa della nuova destinazione d'uso, al termine dei lavori di restauro (sezione specializzata della vicina Biblioteca Comunale Ariostea), definita da un'intesa preliminare tra il comune di Ferrara e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ravenna, nel corso della Settimana della Cultura si renderanno visitabili, con visite guidate e con l'ausilio di pannelli didattici, le sale con gli affreschi trecenteschi, transitando attraverso gli ambienti domestici della porzione quattrocentesca modificati, negli anni Cinquanta del ventesimo secolo, dall'intervento moderno dell'arch. Piero Bottoni. Le visite si svolgeranno alle 11 e alle 17 (non è necessaria la prenotazione). SETTIMANA DELLA CULTURA: APERTURA GRATUITA DEI MUSEI CIVICI E STATALI Si ricorda che, nell'ambito della Settimana nazionale della cultura, i musei civici e quelli statali raranno aperti gratuitamente ai visitatori. Questo l'elenco completo dei musei con le giornate di apertura: Musei Civici (dal 25 al 30 maggio) - Palazzo Schifanoia, Museo Lapidario, Palazzina di Marfisa d'Este e Museo della Cattedrale, Museo Giovanni Boldini e dell'Ottocento, Museo Filippo De Pisis, Museo Michelangelo Antonioni e Padiglione di Arte Contemporanea, Museo di Storia Naturale, Museo del Risorgimento e della Resistenza; Musei Statali (dal 24 al 30 maggio) - Museo Archeologico Nazionale, Pinacoteca, Casa Romei. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati xx maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 20 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 14, Gherardi 7. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' Interruzione via Putinati - Dalle 7 di mercoledì 26 maggio, per consentire un intervento di riqualificazione urbana delle vie via Fabbri, Goretti e Putinati, sarà in vigore il divieto di accesso e transito in via Putinati che sarà interrotta nel tratto antistante i numeri civici 142 e 144. ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2004 (a cura dell'Ufficio Elettorale del Comune) Tessera elettorale - In vista delle elezioni del 12 e 13 giugno prossimi, si invitano gli elettori del Comune a verificare in tempo utile il possesso della tessera elettorale. In caso di smarrimento del documento, l'ufficio Elettorale comunale di via Beretta 19 è aperto per il rilascio di duplicati dalle 8 alle 13 tutti i giorni feriali, il martedì con orario continuato fino alle 17. Da lunedì 7 fino a venerdì 11 giugno l'apertura dello sportello sarà prolungata alle 19. Sabato 12 giugno l'apertura si protrarrà fino alle 22, mentre domenica 13 giugno l'apertura coinciderà con quella dei seggi (dalle 7 alle 22). Per evitare code agli sportelli si consiglia di non aspettare gli ultimi giorni per la richiesta del proprio duplicato." ------------------------ Orario seggi elettorali - In occasione delle elezioni europee, provinciali, comunali e circoscrizionali del 12 e 13 giugno prossimi, i seggi verranno aperti dalle 15 alle 22 di sabato 12 giugno, e ancora dalle 7 alle 22 di domenica 13 giugno. In considerazione dell'apertura prevista per la giornata di sabato 12/6, si consiglia di evitare di recarsi ai seggi a ridosso dell'orario di chiusura (ore 22 della domenica), in modo da evitare pericolosi assembramenti di persone in prossimità delle sezioni elettorali.