Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 25 maggio
25-05-2004 / Giorno per giorno
Nuove deleghe per il vice sindaco Tiziano Tagliani. A seguito delle dimissioni di Ivan Ricci dalla carica di assessore, il vice sindaco Tiziano Tagliani assumerà tra le materie di propria competenza anche la "Valorizzazione e gestione delle risorse (Riforma del catasto)" precedentemente attribuita all'assessore Ricci. Assessorato Lavori pubblici, patrimonio, assessore Vainer Merighi: Manutenzione alla sede dei servizi Anagrafici. Rientrano nel piano triennale dei lavori pubblici gli interventi di manutenzione al coperto degli uffici dei servizi Anagrafici, in via Fausto Beretta 19, che saranno eseguiti con una spesa di 230 mila euro. Nuova area di sgambamento per cani. Sarà realizzata all'interno del parco urbano "Bassani" la nuova area di sgambamento per cani voluta per aumentare le zone attrezzate all'interno del territorio comunale in base alla legge regionale 7/2000. Lo spazio riservato ai cani avrà una superficie di circa 1000 metri quadri delimitata da una rete metallica e comprenderà una fontanella, alcune panchine, una bacheca informativa e un distributore di palette igieniche. La spesa prevista è di 18 mila euro. Centro operativo comunale per la protezione civile. Si occuperà della gestione delle emergenze locali di protezione civile il nuovo Centro operativo comunale che sarà istituito secondo le indicazioni fornite dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - dipartimento della Protezione civile. Il "Metodo Augustus", elaborato e diramato dallo stesso dipartimento, raccomanda infatti che al verificarsi di un'emergenza all'interno del territorio comunale, il sindaco assuma la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione attraverso il Centro operativo comunale. Ad esso spetteranno nove diverse funzioni di supporto e sarà composto da una serie di soggetti appartenenti all'Amministrazione comunale e agli altri enti e associazioni locali attivi in questo ambito. Assessorato Diritto allo studio, assessore Alfredo Valente: Fondi per la fornitura dei libri di testo. Ammonta a 72mila 500 euro il finanziamento assegnato al Comune dall'Amministrazione provinciale per l'erogazione dei contributi finalizzati alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo alle famiglie disagiate. L'erogazione dei contributi agli aventi diritto avverrà in base alle domande pervenute e secondo i criteri stabiliti dall'apposita circolare regionale. Contributi per laboratori scolastici. Scrittura creativa, topografia antica e affresco sono alcuni dei laboratori realizzati dall'Endas in una serie di scuole elementari ferraresi durante l'anno scolastico 2003/2004 e per i quali l'Amministrazione comunale erogherà all'associazione un contributo di 5.100 euro. Assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: Ingresso gratuito ai musei il 2 giugno. Sono otto i musei cittadini che il prossimo 2 giugno resteranno aperti gratuitamente al pubblico in occasione dei festeggiamenti per il 58° anniversario della fondazione della Repubblica. Il Comune ha infatti deciso di aderire al programma di celebrazioni organizzato dalla Prefettura, rendendo gratuito l'ingresso a museo Schifanoia e civico lapidario, museo Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'Arte moderna e contemporanea "De Pisis", museo "Antonioni", museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza, palazzina Marfisa d'Este e museo della Cattedrale. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: Contributi ad associazioni cittadine. Verrà utilizzato per una iniziativa di mobilità giovanile internazionale volta ad interventi di pacificazione e cooperazione fra i popoli il contributo di 1.200 euro erogato all'associazione per la Pace onlus. Un altro contributo di 500 euro a favore del Lions club Ferrara estense sarà invece utilizzato per la realizzazione di un corso di formazione denominato "Obiettivo impresa 13" e rivolto a studenti della facoltà di Economia e sociologia dell'Università di Praga, città gemellata con Ferrara.