La tipicità a disposizione di tutti nei mercatini "Colori e sapori di Ferrara"
27-05-2004 / Giorno per giorno
Degustare o acquistare fiori, prodotti agricoli e agroalimentari tipicamente ferraresi d'ora in poi si potrà ai mercatini "Colori e sapori di Ferrara" in piazza Municipale. Prende il via infatti domenica 30 maggio una ciclo di cinque appuntamenti domenicali, che si snoderanno fino a novembre, realizzato dall'assessorato allo Sviluppo Sostenibile e Commercio in collaborazione con Coldiretti, Confagricoltori, Unione provinciale agricoltori, Ascom e Confesercenti, che ripropone, accorpandoli, i mercatini dedicati nel 2003 alle produzioni ferraresi floricole e vivaistiche (Mercatini dei fiori) e ai prodotti agricoli e agroalimentari locali (Ferrara da gustare) . "Visto sia il buon successo di partecipazione da parte di cittadini, turisti e consumatori, sia l'ottima qualità dell'offerta messa in campo lo scorso anno - ha affermato nel corso della presentazione l'assessore Aldo Modonesi alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte - abbiamo voluto presentare nella nuova edizione alcune importanti novità". In piazza Municipale sarà pertanto allestita un'unica rassegna nella quale, grazie alle proposte dei circa 20 operatori - produttori partecipanti si potranno ritrovare i profumi di piante e fiori locali e insieme i sapori di prodotti agroalimentari delle nostre campagne. Nel corso di ogni appuntamento verranno inoltre individuati alcuni temi centrali che, con il comune denominatore della produzione ferrarese, del legame con il territorio e la tradizione estense, metteranno in evidenza fiori e piante, frutta e verdura di stagione (riso, aglio, cocomeri, meloni, zucca, pere, mele) e ancora tutta la gamma di prodotti trasformati (miele, confetture, vino, passata di pomodoro). Turisti e semplici consumatori potranno degustare, acquistare e chiedere informazioni sui prodotti esposti direttamente ai produttori presenti alla manifestazione. "Riteniamo - ha aggiunto l'assessore Modonesi - che l'importante percorso intrapreso sulla strada della valorizzazione dei nostri prodotti (agricoli, artigianali, gastronomici ) debba proseguire a fianco delle molte iniziative messe in campo da Ferrara città d'arte e di cultura, con l'obiettivo di offrire a un turista sempre più attento ed esigente un "pacchetto" completo di ogni aspetto caratteristico della nostra ferraresità. Credo inoltre siano orami maturi i tempi per immaginare uno spazio, da parte delle associazioni di settore, per la promozione specifica di tutte le eccellenze produttive del nostro territorio". Questi gli appuntamenti domenicali con i mercatini "Colori e dei sapori di Ferrara": 30 maggio, 27 giugno, 26 settembre, 24 ottobre, 28 novembre . ___________________________________