Una domenica di festa per le famiglie ferraresi
27-05-2004 / Giorno per giorno
Sarà una giornata di festa domenica 30 maggio per tutte le famiglie ferraresi che hanno il desiderio di condividere progetti ed esperienze di vita. A Malborghetto di Boara, all'interno della cornice verde dell'istituto Navarra, si celebrerà la seconda "Festa delle famiglie e del volontariato familiare" pensata a conclusione di una serie di itinerari formativi proposti dal Comune di Ferrara nell'ambito del progetto "Famiglie assieme". Itinerari che nel corso di questa primavera sono stati estesi a tutto il territorio provinciale, con il coinvolgimento delle varie Amministrazioni comunali, del Centro servizi per il volontariato di Ferrara e di un'ampia serie di gruppi e associazioni locali. La giornata si aprirà alle 10,15 con l'accoglienza dei partecipanti e l'inizio del seminario sul tema "Le famiglie alla prova degli adolescenti", ideato come occasione per riflettere sulle problematiche che i genitori si trovano ad affrontare durante la fase adolescenziale dei propri figli. Con il sostegno degli esperti invitati al tavolo dei relatori si cercherà di focalizzare alcune linee guida per aiutare le famiglie ad interpretare i segnali dei ragazzi e ad elaborare risposte adeguate alle loro esigenze. In particolare, Roberto Maurizio, formatore e consulente per le politiche giovanili, affronterà il tema dal punto di vista degli adolescenti, mentre Paola Milani, dell'Università di Padova, si soffermerà sull'impegno genitoriale durante questa fase di crescita. Infine le psicologhe Gloria Soavi e Ornella Vianello racconteranno l'esperienza di alcune famiglie, affidatarie e non, che hanno avuto la capacità di essere realmente accoglienti verso ragazzi e ragazze in età adolescenziale. Durante lo svolgimento del seminario, nel parco dell'istituto Navarra saranno organizzati giochi di gruppo e animazione per i bambini di tutte le età, con la presenza del Biblù e dei volontari delle varie associazioni. Anche durante il pranzo i partecipanti avranno l'opportunità di continuare a raccontarsi reciprocamente. La comunità parrocchiale di Malborghetto preparerà un primo piatto per tutti, mentre per il secondo, le bevande e il dolce si apriranno tre "tavoli di condivisione": ciascuno porterà qualcosa che verrà poi ridistribuito fra tutti. Nel pomeriggio, l'assemblea delle famiglie affidatarie (alle 15), aperta alla partecipazione di tutti gli interessati, offrirà l'occasione per presentare la nuova associazione di volontariato familiare legata al tema dell'affido "Dammi la mano". E, infine, alle 16, la giornata si concluderà con uno spettacolo per bambini e famiglie dal titolo "Strip" presentato dalla compagnia teatrale Stilema di Torino e interpretato da Silvano Antonelli. La festa si inserisce nell'ambito della sagra di San Maurelio a cui nelle stesse giornate si affianca la tradizionale rassegna musicale RockaFe.