COMUNEnotizie 118/2004 - Percorso inaugurale della ciclabile "viale Volano", Premiazione atleti e società sportive, Era eva: agenda appuntamenti, Skatepark: primo "contest", Gara, PM10, Interp. e interr.
27-05-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. Percorso inaugurale della pista ciclabile di viale Volano Domani, venerdì 28 maggio alle 12 (ritrovo di fronte alla passerella ciclo-pedonale sul Volano - parcheggio davanti all'Edilizia Estense) il sindaco Gaetano Sateriale, gli assessori comunali Sergio Alberti, Alessandro Bratti e Vainer Merighi e il presidente circoscrizionale Maurizio Benvenuti percorreranno la pista ciclabile di viale Volano. Nell'occasione del percorso inaugurale, l'architetto Roberto Ballerini, progettista e direttore dei lavori, illustrerà alla stampa i dettagli della nuova realizzazione. Giornalisti, fotografi e cittadini sono invitati. Premiazione atleti e società sportive Sabato 29 maggio alle 11.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore alle Attività Sportive e Ricreative Alessandro Bratti, in occasione dell'Anno Europeo dell'Educazione attraverso lo Sport, premieranno le squadre ferraresi che hanno vinto il titolo nei rispettivi campionati italiani di categoria o che sono state promosse nel girone superiore. Le società premiate saranno: Pattinatori Estensi Hockey (promossa in A1), Handball Estense di Pallamano (Campioni Italiani U.19), Ariosto Pallamano (promossa in A1), Circolo Ippico il Duca D'Este (Campioni Italiani cat.Ragazzi). Giornalisti e fotografi sono invitati. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Domenica 30 maggio dalle 10 alle 18, nella sede dell'istituto Navarra a Malborghetto di Boara, avrà luogo la seconda edizione della "Festa delle famiglie e del volontariato famigliare". Tema dell'appuntamento "Le famiglie alla prova degli adolescenti" LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il seminario, che apre la festa del 30 maggio, offre un'occasione per riflettere sul rapporto tra famiglie e adolescenti come esperienza largamente condivisa da tutti i genitori di adolescenti; come specificità delle famiglie affidatarie che fanno accoglienza e in cui sono presenti figli adolescenti; come disponibilità e capacità da parte di alcune famiglie di essere realmente accoglienti verso ragazzi e ragazze in età adolescenziale. E per il secondo anno la festa si svolge - non a caso - a Malborghetto, perché da qualche anno in quella frazione della città, a fine maggio si svolge una festa importante, promossa dalla Parrocchia, capace di coinvolgere tutta la comunità locale e buona parte di quella cittadina, grazie anche alla riuscita rassegna musicale RockaFe: una festa dal carattere familiare vicina quindi allo spirito che la campagna Famiglie Assieme ha cercato di darsi fin dall'inizio del suo percorso. Malborghetto è quindi una realtà davvero da conoscere e molto importante per l'ospitalità offerta alla festa del volontariato familiare, assieme a tutti i gruppi e le associazioni che contribuiscono fattivamente alla organizzazione della giornata del 30 maggio e che si sono impegnati a fondo nella riuscita campagna Famiglie Assieme. Questo il programma dettagliato di domenica 30 maggio: alle 10.15 - Accoglienza delle famiglie e dei partecipanti al seminario alle 10.30 - Seminario sul tema "Le famiglie alla prova degli adolescenti" (Aula Magna Istituto F.lli Navarra). Interventi di: - Roberto Maurizio (Formatore, Torino) - La famiglia vista dagli adolescenti - Paola Milani (Università di Padova) - Essere genitori di adolescenti: un compito impegnativo - Gloria Soavi e Ornella Vianello (Psicologhe, Az. USL Ferrara) - Le famiglie capaci di accogliere adolescenti in difficoltà Durante lo svolgimento del seminario nel Parco dell'Istituto F.lli Navarra saranno organizzati giochi di gruppo e animazione per i bambini alle 13 - Pranzo: la comunità parrochiale di Malborghetto prepara un primo per tutti; per il secondo, le bevande e il dolce si apriranno tre tavoli di condivisione: ciascuno porta qualcosa che viene ridistribuito tra tutti alle 15 - Assemblea delle Famiglie Affidatarie Ferraresi (aperta alla partecipazione di tutti gli interessati) alle 16 - La Compagnia Stilema presenta: STRIP, spettacolo per bambini e famiglie, di e con Silvano Antonelli (attore, Torino) alle 17 - Conclusione della giornata di festa Per informazioni: Ufficio Politiche Familiari - Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara Tel. 0532.418110 ----------------------------------------------------- (ERA EVA - continua agenda) Domenica 30 maggio alle 21, nella Sala Estense (piazza Municipio), avrà luogo "Donne in coro: le voci femminili nella coralità popolare" con i cori CAI di Ferrara, Edelweiss di Adria e Dolci Armonie di Parma. L'ingresso è libero. SKATEPARK DI FERRARA: primo "contest" Domenica 30 maggio alle 9, nello skate park di viale Krasnodar, prenderà il via il "1° Contest allo skatepark di Ferrara". L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Skate for fe" e Area Giovani del Comune di Ferrara. Il programma prevede dalle 9 alle 12.30 le iscrizioni dei partecipanti e le prove libere, alle 13.30 la dimostrazione del "Team Useless"; dalle 14 alle 19 contest di categoria unica e a seguire premiazioni supportate dagli sponsor dell'iniziativa. Per informazioni: comitato Skate for Fe, telefono 0532-900380. GARA D'APPALTO Mercoledì 16 giugno scadranno i termini per partecipare alla gara d'appalto relativa ai lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo del mercato coperto di via Santo Stefano (2° stralcio - importo base euro 376.794,55 più Iva). Per informazioni le ditte interessate possono rivolgersi all'ufficio Contratti, piazza Municipio 2. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 26 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 36 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 32, Gherardi 12. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai dissuasori in via Sammartina Stefano Mezzetti (An) Sindaco e ass. Vainer Merighi