COMUNEnotizie 120/2004 Conferenze stampa (Controlli della Polizia Stradale, "Uffa che afa", Città sostenibili europee, "estateINSIEME 2004"), PM 10, Viabilità
29-05-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Controlli della Polizia Stradale I dati dei controlli di Polizia Stradale effettuati sul territorio comunale nel primo quadrimestre dell'anno saranno illustrati alla stampa lunedì 31 maggio alle 11.30 presso gli uffici dell'assessorato ai Lavori Pubblici - Pubblica Sicurezza (nella residenza Municipale). All'incontro saranno presenti l'assessore Vainer Merighi e il comandante della Polizia Municipale Carlo Di Palma. "Uffa che afa" Lunedì 31 maggio alle 12, nella sala di Giunta della residenza Municipale, sarà presentato il Piano anziani emergenza caldo "UFFA CHE AFA" realizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con le aziende sanitarie, i medici di base, le associazioni Arci, Acli, Auser, Cri e i centri sociali La Ruota, Rivana, Pontelagoscuro. All'incontro saranno presenti il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore Paola Castagnotto, i direttori generali delle aziende S.Anna Ubaldo Montaguti e Usl Fosco Foglietta insieme a rappresentanti dei diversi organismi coinvolti nella realizzazione del piano. Città sostenibili europee Aalborg+10 Martedì 1 giugno alle 10.30, nella sala dell'Arengo della residenza Municipale sarà illustrata la conferenza che avrà luogo ad Aalborg in Danimarca dal 9 all'11 giugno sul tema "Città sostenibili europee Aalborg+10" alla quale il Comune presenterà tre interventi. All'incontro con la stampa saranno presenti gli assessori Alessandro Bratti e Alessandra Chiappini "estateINSIEME 2004" Martedì 1 giugno alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza Municipale, verrà presentato il ciclo di attività estive proposte dall'unità operativa Giovani del comune di Ferrara, rivolta ai ragazzi dai 14 ai 17 anni, "estateINSIEME 2004 - Idee giovani per un'estate movimentata". All'incontro con la stampa saranno presenti l'assessore Alessandra Chiappini e i rappresentanti delle associazioni coinvolte: Acli-Coccinelle, Arci-circolo Merlino, Aics, Uisp, il Germoglio. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 28 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 26 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 35, Gherardi 16. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' Domani, domenica 30 maggio, in occasione dell'inaugurazione del nuovo oratorio della parrocchia di Sant'Agostino, dalle 19 alle 24 in viale Krasnodar, nel tratto compreso tra le vie Mambro, Collodi e dell'Amicizia, saranno in vigore il divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e il divieto di transito; sempre in viale Krasnodar (carreggiata nord) con direzione di marcia a senso unico da via Bardellini verso la periferia, all'intersezione con le vie Collodi e Mambro, direzione consentita a destra e a sinistra dalle 19 alle 24; in via dell'Amicizia, all'intersezione con viale Krasnodar, direzione obbligatoria a destra; nelle vie Mambro e Collodi, all'intersezione con la carreggiata nord di viale Krasnodar, direzione obbligatoria dritto.