Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 122/2004 - Conferenze stampa (Napoli sulle Mura, Sede archivio storico, Scrittura creativa, Estate al museo di sotria naturale), Bilancio di mandato, Selezione pubblica per graduatoria assunzione personale, PM10

COMUNEnotizie 122/2004 - Conferenze stampa (Napoli sulle Mura, Sede archivio storico, Scrittura creativa, Estate al museo di sotria naturale), Bilancio di mandato, Selezione pubblica per graduatoria assunzione personale, PM10

01-06-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. Napoli sulle Mura Giovedì 3 giugno alle 11, nella sede del Torrione del Barco (Mura di Nord Ovest) sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Napoli sulle Mura", organizzata dalla circoscrizione Giardino, Arianuova, Doro. All'incontro parteciperanno Girolamo Calò, presidente della Circoscrizione, e l'artista Sergio Variale. Nuova sede per l'archivio storico Giovedì 3 giugno alle 11.30 (ritrovo davanti alla sede di via giuoco del Pallone 8, ex scuola Garibaldi) avrà luogo una visita pubblica alla sede recentemente restaurata che ospiterà l'Archivio Storico Comunale. All'incontro parteciperanno il Sindaco Gaetano Sateriale, gli assessori comunali Vainer Merighi e Alberto Ronchi e il direttore del servizio Biblioteche e Archivio Storico Enrico Spinelli. Giornalisti e fotografi sono invitati. Laboratori di scrittura creativa: bilancio finale Giovedì 3 giugno alle 12, nella sede dell'assessorato al Diritto allo Studio (via Calcagnini 5), verrà tracciato un bilancio conclusivo dei Laboratori di scrittura creativa 2004 organizzati dall'Endas di Ferrara. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alfredo Valente, la presidente provinciale Endas Barbara Diolaiti, alcuni operatori Endas e i direttori didattici dei Circoli che hanno aderito al progetto. Estate al museo di Storia Naturale Venerdì 4 giugno alle 11, nella sede di via De Pisis 24, sarà presentato alla stampa "Insieme in Museo Estate", calendario di iniziative estive organizzate dal museo civico di Storia Naturale. Saranno presenti all'incontro il direttore del museo Fausto Pesarini, Carla Corazza e la Emanuela Cariani del museo civico, rappresentanti dell'associazione DIDO'. BILANCIO DI MANDATO Con l'incontro in calendario giovedì (3 giugno) alle 15,30 al centro sociale di via della Resistenza il sindaco Gaetano Sateriale riprende il proprio programma di incontri con i centri anziani per l'esposizione del bilancio di mandato della giunta comunale. Il giorno seguente (venerdì 4) alle 15, il sindaco sarà al centro di corso Porta Reno. La prossima settimana, giovedì 10 alle 21, è in programma l'illustrazione del bilancio a Montalbano. Nelle settimane scorse Sateriale, dopo avere illustrato alle Circoscrizioni il consuntivo dei cinque anni di governo locale, si è recato nei centri sociali di Boara, via Pesci, via del Melo, Pontelagoscuro e via Canapa per presentare il rendiconto della legislatura. SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE PERSONALE Scadranno venerdì 11 giugno i termini per presentare la domanda relativa al bando comunale di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assunzione, presso le scuole d'infanzia comunali, di personale supplente con profilo professionale di Esecutore/Guardarobiera - Cat. B/B1 con mansioni di ausiliario qualificato scuola infanzia, aiuto cuoco e lavandaia guardarobiera. Per l'ammissione alla selezione è richiesto il diploma della scuola dell'obbligo e un'adeguata esperienza professionale di servizio di almeno tre mesi in scuole pubbliche o parificate. Il bando integrale e il modulo di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune (www.comune.fe.it), negli uffici dei Servizi Istruzione e Formazione, Organizzazione, Formazione e Gestione Risorse Umane, negli Uffici dell'Urp Informacittà e Informagiovani e nelle Circoscrizioni. Per informazioni rivolgersi al Servizio Istruzione e Formazione telefonando al numero 0532-418100. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 31 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 33 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 40, Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)