Al via dal 14 giugno l'estate movimentata dei ragazzi ferraresi
01-06-2004 / Giorno per giorno
Nessun pericolo di noia per i ragazzi ferraresi che trascorreranno in città le prossime vacanze estive. A partire dal 14 giugno e per tutto il mese di luglio avranno a disposizione un ricco calendario di attività e occasioni di svago per imparare divertendosi, con la terza edizione di EstateInsieme. Organizzata dall'unità operativa Adolescenti Giovani del Comune, la manifestazione si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 17 anni e vede la partecipazione di diverse associazioni cittadine, tra cui Uisp, Aics, l'Acli "le Coccinelle", la cooperativa "il Germoglio" e il circolo "Merlino". Il calendario delle attività comprende una trentina di corsi, fra cui spiccano numerose novità rispetto alle passate edizioni. Per quanto riguarda l'area tecnologica sono stati inseriti laboratori di grafica con il computer e lan party, mentre sul fronte creativo, le nuove proposte spaziano dalla creazione di parei con l'arte del batik alla trasformazione del proprio diario scolastico in una vera opera d'arte. Non mancano naturalmente le novità anche in campo sportivo con i corsi di skate, quelli di hip hop e breakdance, oltre ad un corso di guida con le minimoto. Verranno inoltre riproposte le attività delle passate edizioni che hanno ottenuto il maggior numero di consensi, come le lezioni di radio speaker, con vere partecipazioni radiofoniche dalle frequenze di Rete Alfa, i corsi di difesa personale, yoga, shiatsu e taiji quan, e le attività creative fra cui stancil, murales e spray art. Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, l'assessore Alessandra Chiappini non ha mancato di ringraziare le varie associazioni che anche quest'anno hanno offerto il proprio supporto alla realizzazione di "EstateInsieme", "in un quadro di collaborazione tra pubblico e privato che si è rivelato particolarmente proficuo e tutto teso a valorizzare il tempo libero dei ragazzi. L'obiettivo dei vari corsi e laboratori è infatti quello - ha proseguito l'assessore - di far comprendere ai più giovani che il periodo del riposo dalla scuola non va sprecato, ma deve essere utilizzato per partecipare ad attività nuove e per scoprire le proprie abilità in campi diversi". La quota d'iscrizione è di 10 Euro e dà diritto alla partecipazione ai vari laboratori, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Anche quest'anno, inoltre, l'Acft metterà a disposizione dei giovani iscritti una tessera per raggiungere gratuitamente i luoghi delle attività, ossia i locali di Casa Lea a Pontelagoscuro, i giardini e le aule del liceo Ariosto e gli spazi di Area Giovani in via Labriola. Per le informazioni e le iscrizioni ai corsi i ragazzi interessati potranno rivolgersi all'unità operativa Adolescenti Giovani del Comune di Ferrara in via Previati 6 (telefono 0532 200865/204358/243151/215101), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 Il calendario definitivo degli incontri sarà presto disponibile sul sito www.occhiaperti.net.