Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pronta la nuova sede dell'archivio storico, dal sodalizio con la biblioteca Ariostea nasce il "polo delle carte"

Pronta la nuova sede dell'archivio storico, dal sodalizio con la biblioteca Ariostea nasce il "polo delle carte"

03-06-2004 / Giorno per giorno

E' destinato a ospitare l'archivio storico del Comune di Ferrara l'edificio di via Giuoco del Pallone (che in precedenza ospitava la scuola "Garibaldi") riaperto ufficialmente stamani, dopo la recente ristrutturazione, alla presenza, fra gli altri, del sindaco Gaetano Sateriale, degli assessori comunale Alberto Ronchi e Vainer Merighi e del dirigente delle biblioteche civiche e archivio storico Enrico Spinelli. La disponibilità della nuova sede rappresenta una tappa importante di un progetto particolarmente complesso finalizzato ad assicurare in futuro la conservazione, il più largo uso pubblico e la valorizzazione per scopi culturali dei documenti del Comune. Il costo complessivo dell'intervento realizzato è di due milioni e trecentomila euro. Il nuovo archivio storico svolgerà la sua attività in pieno centro cittadino, in prossimità della biblioteca comunale Ariostea, con la quale svilupperà in maniera coordinata progetti e attività, secondo un comune disegno culturale e un'unica strategia. Via Scienze e via Giuoco del Pallone vedranno prossimamente prendere forma un ideale "polo delle carte", cioè una forte e nuova concentrazione di fonti della storia, fatta di libri e dei documenti della città, con testimonianze di ogni età e di ogni tipo, dal XIII secolo sino a oggi, su carta o su pergamena e su supporti magnetici, manoscritte e a stampa o in formato digitale, con un vasto corredo d'informazioni bibliografiche e archivistiche, disponibili anche attraverso la rete telematica.