Triplicate dal 2002 le ore dedicate dagli agenti di Polizia municipale all'educazione stradale. Sui banchi di scuola si forma la coscienza dei nuovi automobilisti
07-06-2004 / Giorno per giorno
Sono state 218 quest'anno le ore svolte dalle 23 unità operative dal corpo di Polizia Municipale del Comune di Ferrara per interventi di educazione stradale nelle scuole del territorio comunale. Senza dimenticare il forte impegno profuso volontariamente per attività fuori servizio e per quelle destinate a dar vita ai progetti speciali (71 ore). "La conclusione dell'anno scolastico - ha ricordato nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi nella residenza Municipale l'assessore Vainer Merighi - è occasione anche per noi per fare il punto su questa importante azione svolta dagli agenti della Polizia Municipale. Sostenuti della loro forte professionalità sono da anni coinvolti sul piano didattico nel mettere a fuoco già sui banchi di scuola quei comportamenti sbagliati che sulle strade diventano la causa principale di incidenti." "I dati che presentiamo - ha ricordato il Comandante della Polizia Municipale Carlo di Palma - confermano che su questo tema dal 2002 a oggi abbiamo triplicato impegno e sforzi del nostro personale operativo. L'educazione stradale è per noi un investimento importante, che sarà sicuramente ampliata, ma va ormai fatta ad ampio spettro e con il coinvolgimento di più fasce possibili di cittadini". A fianco delle molte iniziative rivolte ai ragazzi delle scuole dei vari ordini, quest'anno sono stati realizzati alcuni progetti speciali con interventi a favore degli ospiti dell'Opera don Calabria e degli anziani dei centri sociali. Il progetto "Io camino, tu pedali, egli con il ciclomotore" ha consentito la realizzazione di una mostra a carattere itinerante, di un calendario e di un corso di educazione alla sicurezza stradale rivolto agli anziani stessi. INTERVENTI PER EDUCAZIONE STRADALE 2004 Attività scolastica Anno 2004 Anno 2003 Anno 2002 Ore impiegate in servizio 189 29 98 Ore impiegate fuori servizio 29 45 = = TOTALE 218 74 98 (ANNO SCOLASTICO 2003-2004) Anno 2004 Anno 2003 Anno 2002 Personale impegnato 23 unità 9 unità 12 unità Ore di attività preventivate in servizio 180 == == ATTIVITA' IN SERVIZIO 1. SCUOLE ELEMENTARI PUBBLICHE ORE IMPIEGATE: 95 CLASSI SEDE DI INTERVENTO: 59 ( 28% delle 207 istituite ) così suddivise: 31 quinte (75% delle 41 istituite), 16 quarte, 5 terze, 5 seconde, 2 prime. ALUNNI COINVOLTI: 1091 ( 29% dei 3652 iscritti ) di cui 605 alunni di quinta, 288 di quarta, 80 di terza, 85 di seconda, 33 di prima. 2. SCUOLE MEDIE PUBBLICHE ORE IMPIEGATE: 81 CLASSI SEDE DI INTERVENTO: 40 (36% delle 111 istituite ) così suddivise: 35 terze (97% delle 36 istituite),.4 seconde, 1 prima ALUNNI COINVOLTI: 934 ( 36% dei 2550 iscritti ) di cui 792 alunni di terza e 102 di seconda. 3. SCUOLE MATERNE ORE IMPIEGATE: 10 ( 2 in scuole pubbliche e 8 in scuole private) tutte su richiesta delle scuole. CLASSI DESTINATARIE DI INTERVENTO: 15 ( 4 di scuole pubbliche e 11 di scuole private) BAMBINI COINVOLTI: 306 ( 72 di scuole pubbliche e 234 di scuole private) ATTIVITA' FUORI SERVIZIO VOLONTARIA ORE IMPIEGATE: 29 CLASSI SEDE DI INTERVENTO: 13 elementari e 1 materna. ALUNNI COINVOLTI : 313 PROGETTI SPECIALI OPERA DON CALABRIA · ORE IMPIEGATE: 3 ( intervento di un agente presso istituto " " di via Borsari, con il coinvolgimento di 13 minorenni, provenienti da regioni diverse ed affidati all'istituto dall'Autorità per ragioni di ordine sociale e/o giudiziario particolarmente complesse e delicate). "IO CAMMINO , TU PEDALI, EGLI . CON IL CICLOMOTORE " mostra a carattere itinerante , esposta nei vari Centri Sociali per Anziani con corso di educazione alla sicurezza stradale rivolto agli anziani stessi. Realizzazione di CALENDARIO collegato alla mostra itinerante in ipermercati e Centri Sociali per anziani avente per oggetto i comportamenti di pedoni e ciclisti. ANZIANI 17% della popolazione 25% dei morti per incidenti stradali anche se con minor percorrenza di chilometri l'anno Collaborazione · Istituto Comprensivo "Cosmè Tura" · Coordinamento Provinciale Centri Sociali Anziani · Assessorato alla Polizia Municipale ed alla Sicurezza · Corpo Polizia Municipale ORE impiegate 68 Periodo di svolgimento da Maggio anno 2003 a maggio 2004