Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 126/2004 Conferenze stampa (Convenzione per Tharaka, Finanziamento domicialirità sicura) , Palazzo Schifanoia, Selezione pubblica, Era Eva - Anno della Donna, PM 10.

COMUNEnotizie 126/2004 Conferenze stampa (Convenzione per Tharaka, Finanziamento domicialirità sicura) , Palazzo Schifanoia, Selezione pubblica, Era Eva - Anno della Donna, PM 10.

07-06-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - Amministrazione e Redazione: ufficio Stampa - CONFERENZE STAMPA Convenzione per Tharaka Mercoledì 9 giugno alle 12.30, nella sala di Giunta della Residenza Municipale, sarà apposta la firma sulla convenzione che unirà Comune di Ferrara, Associazione Emiliano De Marco e azienda Usl e Ospedale S.Anna per l'invio di personale e attrezzature all'ospedale di Tharaka. Seguirà una conferenza stampa. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale e i direttori sanitari Fosco Foglietta e Ubaldo Montaguti e i vicepresidenti dell'associazione Mauro Barioni e Ivana Montanari. Finanziamento domiciliarità sicura Mercoledì 9 giugno alle 11, nella sede del coordinamento provinciale Ancescao in via Tancredi 11 (trasversale di via G.Pesci), sarà illustrato il progetto "Finanziamento domiciliarità sicura". All'incontro con la stampa parteciperanno il presidente della circoscrizione Via Bologna Maurizio Benvenuti, la presidente Ancescao Sonia Barducci e operatori del Centro servizi alla persona area adulti anziani via Bologna/Sud. PALAZZO SCHIFANOIA A partire da domani, martedì 8 giugno, sarà riaperta l'ala trecentesca di palazzo Schifanoia, chiusa temporaneamente per lavori di manutenzione. Il biglietto d'ingresso verrà riportato alla tariffa ordinaria. SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE Il Comune di Ferrara ha emesso un bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assunzione, presso le scuole d'infanzia comunali, di personale supplente con profilo professionale di Esecutore/Guardarobiera - Cat. B/B1 con mansioni di ausiliario qualificato scuola infanzia, aiuto cuoco e lavandaia guardarobiera. Per l'ammissione alla selezione è richiesto il diploma della scuola dell'obbligo e un'adeguata esperienza professionale di servizio di almeno tre mesi in scuole pubbliche o parificate. Il bando integrale e il modulo di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune (www.comune.fe.it), negli uffici dei Servizi Istruzione e Formazione, Organizzazione, Formazione e Gestione Risorse Umane, negli Uffici dell'Urp Informacittà e Informagiovani e nelle Circoscrizioni. Il termine di presentazione delle domande è venerdì 11 giugno. Per informazioni: Servizio Istruzione e Formazione tel. 0532-418100. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Domani, martedì 8 giugno alle 9.30, nell'aula magna dell'università (via Savonarola) si tiene un convegno sullo stato dell'arte della prevenzione dei tumori femminili dal titolo "Raccomandazioni diagnostiche per gli screening dei carcinomi cervicale e mammario". All'interno del convegno "Anche i malati ridono", monologo di e con Marina Viganelli con la regia di Nino De Tollis. -------------------------------------- Da domani martedì 8 a lunedì 21 giugno, al Chiostro di San Paolo sarà visitabile la mostra didattica delle immagini dell'archeologia e della storia dell'arte ferrarese "La donna, la moda e il costume nell'antichità". Questi gli orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni escluso il lunedì. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 6 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 18 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 7, Gherardi 7. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)