COMUNEnotizie 129/2004 - Centro servizi alla persona: nuova "Carta dei servizi", Museo Storia Naturale: convegno "Mari e oceani del mondo in pericolo", Sport a tutto parco, PM 10.
10-06-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA: nuova "Carta dei servizi" Sabato 12 giugno alle 9.30, nei locali del Centro Servizi alla Persona di via Ripagrande 5, sarà presentata la nuova edizione della "Carta dei servizi", strumento realizzato ai fini di una conoscenza e un dialogo costante tra struttura e cittadini/utenti. Nel corso dell'iniziativa interverranno il direttore generale Barbara Montini (Il percorso delle Ipab da istituzioni pubbliche ad aziende di servizi), l'amministratore dello studio Vega Fabio Vidotto (Le strutture residenziali per anziani-obiettivi), la responsabile qualità del Centro Silvia Benci (La carta dei servizi quale strumento di comunicazione con i cittadini), la presidente Carmela Capatti (Evoluzione storica della struttura e prospettive presenti). La conclusione dei lavori sarà affidata all'assessore comunale ai Servizi alla Persona sociali e sanitari Paola Castagnotto. Giornalisti e fotografi sono invitati MUSEO DI STORIA NATURALE Convegno "Mari e oceani del mondo in pericolo" Sabato 12 giugno alle 17, la sala conferenze del museo di Storia Naturale (via De Pisis 24) ospiterà il convegno "Mari e oceani del mondo in pericolo", organizzato dalla stazione di Ecologia del museo stesso e a partecipazione gratuita. L'iniziativa è proposta in occasione della Giornata mondiale per l'ambiente (svoltasi il 5 giugno) uno dei principali veicoli attraverso i quali il programma per l'ambiente dell'Organizzazione per le Nazioni Unite (Unep) agisce per promuovere nel mondo la consapevolezza ambientale e rafforzare l'attenzione e l'azione politica. Il tema del 2004 è "Mari e oceani: vivi o morti?". I lavori del convegno saranno svolti da importanti relatori impegnati nello studio dei mari italiani e della nostra regione: Stefano Goffredo e Francesco Zaccanti dell'Università di Bologna e Corrado Piccinetti del laboratorio di Biologia Marina e pesca di Fano parleranno di "La subacquea ricreativa a supporto del monitoraggio ambientale: Missione Ippocampus Mediterraneo e Sub per l'ambiente"; Carla Rita Ferrari dell'Arpa Emilia Romagna parlerà invece di "Sorvegliare l'adriatico: le attività del battello oceanografico Daphne". La giornata mondiale dell'ambiente proposta dal Museo di via De Pisis avrà poi in appendice sabato 19 e domenica 20 giugno (alle 10 e alle 16.30) l'iniziativa "Con i piedi nell'acqua: quattro lezioni di biologia marina sulla spiaggia del lido degli Estensi". La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare la propria adesione al Call center dei Musei 0532.209988 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. SPORT A TUTTO PARCO - Venerdì 11 giugno - alle 17.30, zona di ritrovo Porta degli Angeli, associazione sportiva "Il Corso di Corsa", attività di avviamento al jogging con istruttori qualificati (settimo appuntamento). - Domenica 13 giugno dalle 10 alle 19 "Trofeo Sante Mazzeo" e "V.Orlando - riproduzione" attività con il Gruppo modellisti navali; dalle 10.30 alle 11.30 l'associazione Neigong proporrà "Taijiquan nel parco", aperto a tutti. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 9 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 49 microgrammi per metro cubo, piazzale san Giovanni 75, Gherardi 32. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Nord-Ovest Da sabato 12 a lunedì 14 giugno l'ufficio decentrato Centro locale servizi/URP della circoscrizione Nord Ovest (via Traversagno 27/29- Mizzana) resterà chiuso al pubblico in quanto sede di seggio elettorale. Funzionerà invece regolarmente, dalle 8 alle 13, la sede centrale della circoscrizione in via Ladino 24 a Porotto.