COMUNEnotizie 131/2004 - Emergenza caldo, Centro giovanile l'Urlo, Il giardino dei sapori, Viabilità, Era Eva, PM 10.
12-06-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - EMERGENZA CALDO Il Comune di Ferrara, in collaborazione con l'azienda Usl, l'azienda Ospedaliera, il volontariato (Auser, Centri Sociali), l'associazionismo (Acli, Arci) e la Croce rossa italiana, ha avviato un piano a favore delle persone con più di 75 anni di età, per prevenire i disagi legati all'eccessivo caldo estivo. E' attivo un numero verde 800 995988 (Auser-Filo d'Argento) gratuito, in funzione a partire da martedì 15 giugno e fino al 31 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, al quale gli anziani potranno rivolgersi per eventuali necessità. CENTRO GIOVANILE L'URLO E' previsto per lunedì 14 giugno alle 16,30 al centro giovanile "L'urlo" di Barco il secondo appuntamento con l'esperienza teatrale per ragazzi "Zero idee ma un corpo in movimento". IL GIARDINO DEI SAPORI Si terranno nelle serate di martedì 15 e mercoledì 16, a partire dalle 19.30, gli appuntamenti del mese di giugno con la manifestazione "Il Giardino dei sapori". Organizzata nell'area verde compresa tra via Vittorio Veneto, Corso Isonzo e viale Cavour, l'iniziativa è realizzata da Orsatti Group, in collaborazione con l'ufficio Sviluppo e Promozione dell'assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune e nasce con l'obiettivo di offrire sostegno alle associazioni Ado, Avis e "Emiliano De Marco". Nel corso delle due serate sarà possibile gustare diverse specialità del nostro territorio e si potrà assistere fino alla mezzanotte a spettacoli di cabaret e danza e a sfilate di moda, con la presenza di personaggi del mondo della televisione. Inoltre, fra coloro che faranno un'offerta alle associazioni coinvolte, verrà estratta una bicicletta. Queste le date degli altri appuntamenti in programma: 13 e 14 luglio; 24 e 25 agosto; 1 e 2 settembre. VIABILITA' Via Vittorio Veneto In occasione della manifestazione "Il giardino dei sapori", nel tratto di via Vittorio Veneto compreso tra il numero civico 2 e lo svincolo di accesso a corso Isonzo adiacente all'area del distributore di carburante e la via Poledrelli, dalle 7 di martedì 15 giugno alle 13 di giovedì 17 sarà in vigore il divieto di transito e di fermata su entrambi i lati. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA Il cinema delle registe "Film d'amore e anarchia" di Lina Wertmuller è la pellicola scelta per la proiezione che si terrà alla multisala Apollo martedì 15 giugno alle 21 nell'ambito del ciclo "Il cinema delle registe". L'ingresso è gratuito. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 11 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: Gherardi 15 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo e piazzale San Giovanni non disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)