Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 132/2004 - Era eva: Premio città di Ferrara a Shirin Ebadi - agenda appuntamenti, PM10

COMUNEnotizie 132/2004 - Era eva: Premio città di Ferrara a Shirin Ebadi - agenda appuntamenti, PM10

14-06-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Domani, martedì 15 giugno alle 21 nella multisala Apollo, per il ciclo "Il cinema delle registe", proiezione gratuita del film di Lina Wertmuller "Film d'amore e di anarchia" --------------------------- Mercoledì 16 giugno alle 21.30, nella sala Estense (piazza Municipio), il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi riceverà il premio Città di Ferrara per i diritti umani edizione 2004. LA SCHEDA (a cura del Gruppo Ferrara Terzo Mondo) "Un avvocato iraniano, una donna musulmana: una via ai diritti umani nell'Islam" Nel 1997, l'Associazione Gruppo Ferrara Terzo Mondo ha creato il Premio Città di Ferrara allo scopo di onorare personalità che si sono distinte nella lotta per il rispetto dei diritti umani nel mondo. Grazie al fondamentale appoggio di Commercio Alternativo e alla collaborazione di altre Ong del territorio, il Premio è divenuto un appuntamento classico nel panorama dell'attivismo per i diritti umani. La giuria del Premio si è sempre distinta per scelte importanti. Scorrere i nomi che si susseguono nell'albo d'oro, infatti, significa ricordare tutte le più importanti lotte per la pace, la libertà e il rispetto dei diritti umani degli ultimi decenni: Rigoberta Menchù Tun e l'eterna guerra civile del Guatemala, Khalida Toumi Messaoudi e la cruentissima battaglia tra fondamentalisti islamici e apparato statale in Algeria, padre Samuel Ruiz e la sofferta resistenza delle comunità indigene del Chiapas, padre Renato Kizito Sesana e la cura dei più poveri fra i poveri delle baraccopoli di Nairobi, padre Shay Cullen e la lotta alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale nelle Filippine, Mohammad Yunus e il sostegno all'emancipazione economica in Bangladesh e nei paesi in via di sviluppo, Gérard Lutte e il recupero dei bambini di strada in Centro America. Perfettamente in linea con le indicazioni del passato e in un momento storico in cui il rapporto con il mondo musulmano è particolarmente controverso, il riconoscimento è stato conferito a Shirin Ebadi, la donna avvocato iraniana già Premio Nobel per la Pace nel 2003. Il conferimento del Premio Città di Ferrara 2004 a Shirin Ebadi intende onorare le sue battaglie per l'emancipazione delle donne, in difesa dei diritti dei minori e a sostegno dell'affermazione e del rispetto dei diritti umani. Inoltre e soprattutto, vuole celebrare la sua franchezza e la sua obiettività, che le hanno permesso, in un momento storico tanto delicato per il rapporto tra mondo islamico ed occidentale, da un lato di non alimentarne il conflitto lacerante, dall'altro di contribuire alla loro crescita comune attraverso il dialogo. ------------------------------------ Giovedì 17 giugno alle 21.15, nella sede di Area Giovani (via Labriola 11), per il ciclo "Non il solito cinema rosa proiezione gratuita del film di Joel e Ethan Coen "Fargo". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 13 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 21 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 15, Gherardi 9. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)