Comune di Ferrara

mercoledì, 23 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giochi e divertimento per l'estate dei più piccoli in città

Giochi e divertimento per l'estate dei più piccoli in città

17-06-2004 / Giorno per giorno

Tutto all'insegna della spensieratezza e dello stare insieme il fitto programma di spettacoli e divertimenti che da lunedì 21 giugno attende i bimbi ferraresi ai centri per le famiglie e nei parchi della città. Organizzate per il quarto anno consecutivo dall'ufficio Politiche familiari del Comune, le numerose attività dell'"Estate dei piccoli" e del "Ludobus giramondo" vedono il coinvolgimento delle Circoscrizioni cittadine, delle associazioni Circi e Cies e delle cooperative le Pagine e il Germoglio. Ad ospitare le iniziative dell'Estate dei piccoli, dal 21 giugno al 29 luglio, saranno in particolare i centri per le famiglie Elefante blu (via del Guercino 16) e Mille gru (viale Krasnodar 235). Il primo sarà aperto due pomeriggi alla settimana dalle 17 alle 19,30, con il lunedì riservato alle normali attività di intrattenimento del centro e il mercoledì al calendario degli spettacoli e delle animazioni. L'appuntamento di apertura sarà quello con la commedia "Atomi" della compagnia teatrale La Baracca che si terrà il 23 giugno, mentre il mercoledì successivo la stessa compagnia si esibirà in "Storia fantastica di artigli e ali". Tre invece le giornate di apertura settimanale previste alle Mille gru, con la mattinata del mercoledì, dalle 9,30 alle 12, dedicata ai bambini più piccoli e i pomeriggi del lunedì e del giovedì, dalle 17 alle 19,30, aperti a tutti. E proprio il giovedì è il giorno scelto per gli spettacoli, con titoli che vanno dal "Treno fantasma" del 24 giugno, al "Cavaliere porcello" del 31, a "Il mio amico Bianco" dell'8 luglio. Per prendere parte alle attività estive dei due centri, sarà sufficiente iscriversi richiedendo la tessera familiare estate 2004, del costo di 15 euro, che darà diritto a tutti i membri del nucleo, sia bambini che adulti, di partecipare alle iniziative e di intervenire anche alla festa di EstateBambini che come ogni anno si svolgerà all'inizio di settembre. Nel presentare l'iniziativa alla stampa, il responsabile dell'ufficio Politiche familiari del Comune Tullio Monini, ha sottolineato che "accanto al programma dell'Estate dei piccoli che punta a offrire proposte di divertimento per i bimbi più giovani all'interno di luoghi sicuri e protetti, il programma del ludobus giramondo vuole invece dare l'opportunità ai più grandicelli di scoprire spazi nuovi all'interno della città". Messo a disposizione dall'Acft, il ludobus non è altro che un autobus urbano riadattato al trasporto di attrezzature e materiali di gioco, per portare nelle aree verdi e nelle piazze cittadine animazione e divertimento all'aperto per i bambini e le loro famiglie. Fino alla metà di luglio, il ludobus si sposterà sul territorio comunale, fermandosi in cinque diverse circoscrizioni, dove per tre pomeriggi consecutivi proporrà laboratori di costruzione di giochi, pittura e pasta di sale, ma anche giochi d'acqua e merende in compagnia. Tra le prime date in calendario, la tappa a Barco in piazza Emilia dal 22 al 25 giugno e quella nell'area verde di via Monte Perticari (Circoscrizione Giardino) dal 28 al 30 giugno. L'auspicio espresso dall'assessore alle Politiche per la famiglia Tiziano Tagliani è che anche "l'edizione 2004 delle iniziative estive per i più piccoli ottenga il successo degli scorsi anni fornendo alle famiglie ferraresi occasioni di animazione nel delicato periodo che segue la chiusura delle scuole".