COMUNEnotizie 136/2004 - Museo di storia naturale, Sport a tutto parco, Informagiovani: aperture estive, PM10
18-06-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - MUSEO DI STORIA NATURALE Il museo civico di Storia Naturale di Ferrara organizza domani, sabato 19 e domenica 20 giugno dalle 10 alle 16.30 quattro incontri dal titolo "Con i piedi nell'acqua: la biologia marina sulla spiaggia del Lido di Volano". L'iniziativa ha il patrocinio del Parco Regionale del Delta del Po e dell'UNEP (Nazioni Unite per l'Ambiente) e desidera celebrare la "Giornata mondiale per l'Ambiente" (5 giugno) e promuovere la consapevolezza ambientale. Il messaggio dell'UNEP è rivolto ai cittadini comuni ed ai politici: mari e oceani di tutto il mondo stanno soffrendo e rischiano di morire; la loro sorte dipende dalle scelte umane. Quale vogliamo che sia il loro ed il nostro futuro? L'iniziativa comprenderà quattro lezioni di avvicinamento al mondo marino senza necessità di imbarcazioni o di particolari abilità natatorie o subacquee. Gli incontri saranno condotti dal personale scientifico del Museo che, attraverso una semplicissima "ricerca" sull'ambiente marino che coinvolgerà tutti i partecipanti, accompagneranno i frequentatori delle spiagge adriatiche, diventando più consapevoli della vita che mentre "camminiamo con i piedi nell'acqua brulica attorno a noi". La partecipazione agli incontri è gratuita. Per prenotazioni e informazioni (il luogo di ritrovo sarà comunicato all'atto dell'iscrizione) telefonare al Call center dei Musei, Palazzo dei Diamanti, 0532-209988. SPORT A TUTTO PARCO Sabato 19 giugno - dalle 17 alle 19 (laghetto del parco urbano). Canoa Club Ferrara "Prova la canoa": tecnici e istruttori sono a disposizione per insegnare i rudimenti della canoa. ----------------------------- Domenica 20 giugno dalle 10.30 alle 11.30 l'associazione Neigong proporrà "Taijiquan nel parco" aperto a tutti. INFORMAGIOVANI: aperture estive Rassegne stampa tematiche, annunci di lavoro, banca dati ferrar@lavoro, corsi di formazione, stesura curriculum vitae, le novità per il tempo libero, navigazione internet. Sono alcuni dei servizi che l'Agenzia Informagiovani del Comune di via Alberto Lollio 15 (tel. 0532 210408-211108) mette a disposizione dei giovani anche nel periodo estivo. Fino al 30 giugno gli orari di apertura sono i seguenti: lunedì, martedì, giovedì e sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19; venerdì dalle 17 alle 19; luglio: chiuso il sabato pomeriggio; agosto: solo apertura del mattino. Indirizzo internet "www.comune.fe.it/giovani", e-mail "informagiovani@comune.fe.it". Questi invece gli orari di apertura che i punti Informagiovani decentrati fino al mese di luglio compreso (nel mese di agosto sono previste chiusure che saranno successivamente comunicate): S.MARTINO - via Chiesa, 373 LUNEDI' E VENERDI' dalle 15 alle 19 Tel. 0532/713106 (smartino@comune.fe.it). POROTTO - via Arginone, 320 sede Biblioteca comunale MARTEDI' E GIOVEDI' dalle 15 alle 19 Tel. 0532/731957 (infoporotto@comune.fe.it). BARCO - via Bentivoglio, 215 nel Centro civico MERCOLEDI' E SABATO 9.30/12.30 Tel. 0532/461279 (igbarco@comune.fe.it). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 17 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 29 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 39, Gherardi (Jolanda di Savoia) 17. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)