Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 137/2004 - Conferenze stampa (Centri ricreativi estivi 2004), Disagi per il caldo: numero verde per anziani, Era Eva, Centro giovanile "l'Urlo", Circoscrizioni (Porotto estate), Viabilità. PM10

COMUNEnotizie 137/2004 - Conferenze stampa (Centri ricreativi estivi 2004), Disagi per il caldo: numero verde per anziani, Era Eva, Centro giovanile "l'Urlo", Circoscrizioni (Porotto estate), Viabilità. PM10

19-06-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - CONFERENZE STAMPA Centri ricreativi estivi 2004 Lunedì 21 giugno alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il programma dei 2004 dei Centri Ricreativi Estivi. All'incontro parteciperanno l'assessore Alfredo Valente e il dirigente del servizio Loredana Bondi. DISAGI PER IL CALDO: UN NUMERO VERDE PER GLI ANZIANI Il Comune di Ferrara, in collaborazione con l'azienda Usl, l'azienda Ospedaliera, il volontariato (Auser, Centri Sociali), l'associazionismo (Acli, Arci) e la Croce rossa italiana, ha avviato un piano a favore delle persone con più di 75 anni di età, per prevenire i disagi legati all'eccessivo caldo estivo. E' attivo un numero verde 800 995988 (Auser-Filo d'Argento) gratuito, in funzione dal 15 giugno e fino al 31 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, al quale gli anziani potranno rivolgersi per eventuali necessità. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda degli appuntamenti Lunedì 21 giugno alle 22, nel cortile di Palazzo Crema (via Cairoli 13) nell'ambito della rassegna "AND Visioni di danza" avrà luogo lo spettacolo "Di ombre cerchiate gli occhi e indissolubile eco" di Simona Bucci. L'appuntamento è inserito anche nella rassegna "Estate a Ferrara 2004". -------------------------- Martedì 22 giugno alle 21, nella Multisala Apollo, per il ciclo "Il cinema delle registe", proiezione gratuita del film di Lina Wertmuller "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto". CENTRO GIOVANILE L'URLO E' in programma lunedì 21 giugno alle 16.30, al centro giovanile "L'urlo" di Barco, il terzo appuntamento con l'esperienza teatrale per ragazzi "Zero idee…ma un corpo in movimento". CIRCOSCRIZIONI Zona Nord-Ovest Porotto Estate - Questi, nell'ambito della rassegna Porotto Estate 2004, gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni nel parco della scuola media De Pisis (via Ladino 19): domenica 20 giugno alle 21, la compagnia teatrale "Straferrara" proporrà la commedia "Lassa star i can agh dòram" di Carlino Soavi. Martedì 22 giugno alle 21 Serata musicale con i gruppi giovani: Area 41 e Chiodo Fisso. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) CHIODO FISSO - Formazione: Marco Morelliti voce solista, Davide Tralli chitarra e cori, Luca Tralli bassi, Davide Baraldi batteria e cori, Bruno Faccini chitarra. Pendono vita all'inizio del 2000 grazie all'idea di Morelliti e dei fratelli Tralli, ai quali ben presto si unisce un giovane batterista di buone speranze Davide Baraldi. Stufi di sentire le solite cover-band con i soliti repertori "fotocopia" decidono di formare una band che, ai 40 5 pezzi considerati "capisaldi del rocK" accosti un repertorio musicale che vada dagli anni '80 ai giorni nostri, comprendendo pezzi snobbati dalla grande maggioranza delle cover-band perché ritenuti poco commerciali. All'inizio del 2004 si unisce alla formazione Bruno Faccini, giovane chitarrista di talento, proveniente dalla Scuola di Musica Moderna. Il repertorio prevede pezzi di ogni genere musicale e per questo apprezzabile da una vasta fascia di pubblico. VIABILITA' Raduno ciclistico - Domani, domenica 20 giugno, in occasione di una gara ciclistica, a partire dalle 8 e fino al termine della manifestazione, sarà in vigore il divieto di transito nelle vie Sutter, Monari, Finati, Colombo, Diana, Canal Bianco. Via Darsena - Dalle 6 di lunedì 21 giugno fino a sabato 26 giugno, per un intervento di allacciamento della rete idrica dell'acquedotto, chiusura del traffico in via Darsena limitatamente al senso di marcia in direzione stazione ferroviaria all'intersezione con via San Giacomo; in via Ippolito d'Este, in corrispondenza con la rotatoria di viale IV Novembre, per i veicoli provenienti dal ponte della Pace, obbligo di proseguire dritto o di svoltare a destra; in via Darsena, all'intersezione con via Pola, per i veicoli provenienti da corso Isonzo e dalla direzione di via Bologna, obbligo di svoltare a destra o a sinistra; in via Fortezza, all'intersezione con via Darsena, per tutti i veicoli, obbligo di svoltare a sinistra. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 18 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 33 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 39, Gherardi (Jolanda di Savoia) 27. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)