Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove disponibilità di posti per il servizio estivo delle scuole d'infanzia

Nuove disponibilità di posti per il servizio estivo delle scuole d'infanzia

21-06-2004 / Giorno per giorno

Cento posti in più per il mese di luglio e 75 per quello di agosto. I bambini in lista d'attesa per il servizio estivo dei nidi e delle materne comunali potranno vedere accolte le loro richieste grazie agli incrementi che l'assessorato al Diritto allo studio ha deciso per far fronte alle esigenze delle tante famiglie ferraresi con figli piccoli e con entrambi i genitori occupati. Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamani nella residenza municipale l'assessore al Diritto allo studio Alfredo Valente e la dirigente del servizio Istruzione Loredana Bondi hanno descritto il percorso che ha portato l'Amministrazione comunale alla decisione dell'ampliamento dei servizi estivi. "Quest'anno - ha dichiarato Valente - abbiamo aperto le iscrizioni in anticipo rispetto agli scorsi anni, in modo da poter verificare per tempo il numero delle domande di ammissione e cercare così di farvi fronte soddisfacendo la maggior parte delle richieste". Dal quadro iniziale risultavano 152 domande in lista d'attesa per il mese di luglio, a fronte dei 365 posti inizialmente previsti fra nido e materna, mentre per il mese di agosto le richieste in esubero, rispetto ai 200 posti previsti, erano 134. "Questi dati - ha proseguito l'assessore Valente - sono stati poi confrontati con quelli relativi alla frequenza media registrata gli scorsi anni, risultata intorno al 70-72% per il nido e all'80-82% per la materna. Da qui la decisione di aumentare il numero dei posti a disposizione di 100 unità per luglio e di 75 per agosto. In tal modo la copertura delle richieste dovrebbe essere pressoché totale". L'ampliamento comporterà una spesa aggiuntiva di 74mila euro, da sommare agli iniziali 150mila, per l'appalto di affidamento del servizio educativo a cooperative sociali. A tale costo dovrà poi essere aggiunto quello per il personale ausiliario e di cucina che sarà fornito direttamente dall'Amministrazione. "Il tutto senza dimenticare - ha continuato l'assessore - che le spese del servizio complessivo sono soltanto in parte coperte dalle rette, dal momento che un elevato numero di famiglie in condizioni economiche disagiate usufruisce dell'esonero". Restando in tema di scuole per l'infanzia, la dirigente comunale Loredana Bondi ha ricordato che un recente provvedimento della giunta municipale ha portato a 41 il numero di posti di asilo nido che a partire dal prossimo settembre saranno messi a disposizione da soggetti privati per il servizio invernale e che andranno ad aggiungersi ai 735 posti delle strutture comunali. Grazie infatti ad una convenzione sottoscritta con tre diverse cooperative (Serena, Il Germoglio, Mamy Education) vincitrici di un'asta pubblica, l'Amministrazione farà fronte al costante incremento di domande di iscrizione al nido offrendo nuovi posti alle stesse condizioni, ma tramite il settore privato. "In tal modo - ha spiegato Bondi - abbiamo gettato le basi per una integrazione fra i due ambiti che speriamo possa crescere ed estendersi, per riuscire a rispondere in maniere adeguata alle esigenze delle famiglie ferraresi". Interamente affidato a cooperative sociali è invece il servizio estivo per i ragazzi dai 6 ai 13 che anche quest'anno mette a disposizione circa 700 posti suddivisi fra quattro Circoscrizioni (Via Bologna, Giardino Arianuova Doro, Zona Est, Zona Nord), coprendo interamente la richiesta per i due mesi.