Proclamati gli eletti in Consiglio comunale, Sateriale sindaco con 49161 voti
22-06-2004 / Giorno per giorno
Gaetano Sateriale è stato eletto sindaco di Ferrara con 49.161 voti di preferenza. Il verbale dell'Ufficio elettorale centrale, recapitato oggi alla Segreteria generale del Comune, per quanto riguarda il sindaco conferma anche il valore numerico dell'affermazione, già anticipato dai dati ufficiosamente comunicati all'indomani dello spoglio. La commissione elettorale ha completato la verifica delle schede per l'elezione del Consiglio comunale e ha ufficialmente proclamato, oltre al sindaco, anche i quaranta consiglieri eletti. I seggi risultano così ripartiti: Democratici di sinistra 15, Forza Italia 8, Alleanza nazionale 6, Lista civica per Ferrara 4, Io amo Ferrara 2, Rifondazione comunista 2, Comunisti italiani 2, Verdi 1. Questi gli eletti (e il primo dei non eletti) delle otto liste rappresentate. Democratici di sinistra: Francesco Colaiacovo, Mauro Cavallini, Antonio Pavoni, Mariella Michelini, Luciano Masieri, Fausto Bertoncelli, Simone Merli, Maurizio Buriani, Maria Ricciardelli, Dina Guerra, Franco Bianchi, Silvia Pulvirenti, Francesco Vinci, Luigi Marattin, Mirella Tuffanelli; primo dei non eletti Loris Menarini. Forza Italia: Federico Saini (candidato a sindaco non eletto); Giorgio Dragotto, Massimo Pierpaoli, Alfredo Calura, Giampaolo Zardi, Paolo Orsatti, Massimo Masotti, Pierfrancesco Perazzolo; primo dei non eletti Mario Testi. Alleanza nazionale: Alberto Balboni (candidato a sindaco non eletto); Simone Lodi, Enrico Brandani, Luca Cimarelli, Mauro Malaguti, Natale Marcello Gumina; primo dei non eletti Francesco Rendine. Lista civica per Ferrara: Aldo Modonesi; Tiziano Tagliani, Romeo Savini, Ubaldo Ferretti; primo dei non eletti Gianluca Vitarelli. Io amo Ferrara: Giulio Barbieri (candidato a sindaco non eletto); Liliano Cavallari; primo dei non eletti Alex De Anna. Rifondazione comunista: Emanuela Zucchini; Irene Bregola; primo dei non eletti Sandro Cardinali. Comunisti italiani: Roberto Soffritti, Maria Giulia Simeoli; primo dei non eletti Pier Luigi Pareschi. Verdi: Alberto Ronchi; primo dei non eletti Barbara Diolaiti. Ora il sindaco ha dieci giorni di tempo per convocare il Consiglio comunale, che dovrà riunirsi entro dieci giorni dalla data di convocazione. Lunedì 12 luglio risulta dunque il termine ultimo per la presentazione in Consiglio della nuova Giunta e per l'eventuale illustrazione delle linee programmatiche di azione, che potrà essere differita nei venti giorni successivi alla prima seduta dell'assemblea municipale. Frattanto la Giunta uscente, come previsto dalla Statuto del Consiglio comunale, resta in carica per lo svolgimento delle pratiche urgenti e improrogabili.