Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 141/2004 - Era Eva -Anno della donna, Sport a tutto parco, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 141/2004 - Era Eva -Anno della donna, Sport a tutto parco, Viabilità, PM10

24-06-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - ERA EVA - ANNO DELLA DONNA Da venerdì 25 giugno al 5 settembre, la Galleria del Carbone (via del Carbone,18) ospiterà "..una accanto all'altra le reti…" le artiste si incontrano per realizzare opere in sintonia. La mostra, organizzata dalla accademia d'arte Città di Ferrara, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 20. SPORT A TUTTO PARCO Sabato 26 giugno - dalle 17 alle 19 (laghetto del parco urbano) Canoa Club Ferrara "Prova la canoa" con l'imbarcazione "il Dragone": tecnici e istruttori sono a disposizione per insegnare i rudimenti della canoa; domenica 27 giugno - dalle 10.30 alle 11.30 l'associazione Neigong proporrà "Taijiquan nel parco". L'iniziativa è aperta a tutti. VIABILITA' Torneo tennistico "Futures" In occasione del torneo internazionale di tennis "Futures" in programma al tennis club Marfisa, dalle 00 di sabato 26 giugno alle 24 di domenica 4 luglio in via Saffi (nel tratto compreso fra i numeri civici 38/35 fino all'intersezione con via Cisterna del Follo) sarà in vigore un divieto di sosta, con rimozione ambo i lati, eccetto i veicoli autorizzati ed impiegati per l'organizzazione e lo svolgimento della manifestazione sportiva. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 23 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 37 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 49,Gherardi 28. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)