COMUNEnotizie 143/2004 Conferenza stampa (Libri spagnoli all'Ariostea), Centro giovanile l'Urlo, Estate a Ferrara 2004, PM 10.
26-06-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - CONFERENZA STAMPA Libri spagnoli all'Ariostea Martedì 29 giugno alle 11.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, saranno illustrati contenuti e documenti della mostra "Con pochi e assai dotti libri accanto - Libri spagnoli alla biblioteca Ariostea" che sarà inaugurata giovedì 1 luglio e resterà allestita fino al 6 novembre. All'incontro sarà presente, insieme a curatori e operatori, il responsabile del Servizio biblioteche e Archivio Storico Enrico Spinelli. CENTRO GIOVANILE L'URLO E' in programma lunedì 28 giugno alle 16.30, al centro giovanile "L'urlo" di Barco, il quarto e ultimo appuntamento con l'esperienza teatrale per ragazzi "Zero idee ma un corpo in movimento". ESTATE A FERRARA 2004 Questo il programma degli spettacoli inseriti nel calendario "Estate a Ferrara 2004", proposto dall'assessorato alle politiche e Istituzioni Culturali del Comune, che avranno luogo nel cortile di palazzo Crema (via Cairoli 13): - lunedì 28 giugno alle 21.30 ingresso libero - concerto "Amanda Guerreno: pianista y compositora argentina" - Amanda Guerreno piano, Alicia Ciara voce. L'iniziativa è a cura dell'assessorato comunale ai Rapporti internazionali. - martedì 29 giugno alle 21.30 per "Estate a Ferrara teatro" (ingresso 5 euro intero e 4 ridotto, biglietti in vendita la sera di ogni spettacolo) l'associazione culturale Arkadis presenta gli scherzi di Susy in "Monologo allegro sui legami" di Stefano Marcolini e Roberto Renesto: voce Stefano Marcolini, pianoforte e fisarmonica Roberto Renesto. Il Gruppo CTU 3 presenta "La stanza delle donne": regia di Horacio Czertok in collaborazione con Natasha Czertok. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 25 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 34 microgrammi per metro cubo, piazzale San giovanni 47, Gherardi 29. - Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)