Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il sindaco Sateriale rappresenta Ferrara all'assegnazione del 58° premio Strega

Il sindaco Sateriale rappresenta Ferrara all'assegnazione del 58° premio Strega

30-06-2004 / Giorno per giorno

Il sindaco Gaetano Sateriale, in rappresentanza della città di Ferrara, domani a Roma sarà presente alla cerimonia di assegnazione del Premio Strega 2004. A Ferrara si è svolta la fase preliminare di selezione dei dodici finalisti della 58a edizione che, il 13 maggio scorso nel salone d'onore della residenza municipale, sono stati presentati nel corso di un incontro pubblico. All'appuntamento con gli autori, coordinato da Melania Mazzucco, vincitrice della passata edizione, avevano partecipato, oltre al sindaco, Antonio Maccanico e Tullio De Mauro, rispettivamente presidente e presidente del comitato scientifico della fondazione Bellonci, che cura la gestione del premio letterario assegnato per la prima volta nel 1947. Il 10 giugno scorso "Gli amici della domenica" (un corpo elettorale di quattrocento persone diversamente inserite nella cultura italiana) si sono ritrovati nella sede storica del Premio, la casa di Maria e Goffredo Bellonci, per la prima votazione, che ha avuto il seguente risultato: 65 voti per "Il dolore perfetto" di Ugo Riccarelli 51 voti per "Attese" di Elena Loewenthal 45 voti per "Il mistero della Locanda Serny" di Marco Fabio Apolloni 45 voti per "Allegro occidentale" di Francesco Piccolo 44 voti per "La donna che visse per un sogno" di Maria Rosa Cutrufelli 38 voti per "Uova di luce" di Flaminia Petrucci 28 voti per "Antigone e l'onorevole" di Paola Pitagora 12 voti per "Cico c'è" di Vanessa Ambrosecchio 8 voti per "Il silenzio dei pesci" di Marina Mizzau 6 voti per "Le scale del paradiso" di Enrico Micheli 6 voti per "Mosca più balena" di Valeria Parrella 5 voti per "Elena guarda il mare" di Rocco Brindisi I primi cinque libri classificati hanno avuto accesso alla votazione finale che avrà luogo domani alle 21 nel Ninfeo di Villa Giulia.