COMUNEnotizie 150/2004 - Ferrara sotto le stelle: regole per la vendita di bevande, Biblioteca Bassani: orari, Distribuzione piante, PM10
05-07-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 FERRARA SOTTO LE STELLE: VIETATA LA VENDITA DI BEVANDE IN BOTTIGLIA O LATTINA Il settore del Territorio e dello sviluppo economico del Comune di Ferrara informa che in occasione dei concerti di "Ferrara sotto le stelle" che si terranno in piazza Castello oggi, lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 luglio, dalle 18 all'1 sarà vietata la vendita per asporto di bevande di qualunque genere contenute in recipienti di vetro o metallo. Il divieto riguarda tutti gli esercizi di somministrazione, compresi i circoli, gli esercizi commerciali in sede fissa e le attività di commercio su area pubblica dislocati all'interno del perimetro viale Cavour, largo Castello, corso Giovecca, via Bersaglieri del Po, via Canonica, piazza Trento Trieste, via Cortevecchia, via Boccacanale Santo Stefano, via Spadari. (da "Comune notizie" del 2 luglio 2004) BIBLIOTECA COMUNALE BASSANI: orari estivi Il Servizio Biblioteche e Archivio Storico del Comune informa che la biblioteca civica "Giorgio Bassani" nel periodo estivo osserverà il consueto orario di apertura al pubblico. Pertanto dal martedì al sabato la Bassani è aperta dalle 9 alle 13, mentre dal martedì al giovedì è possibile accedere anche dalle 15 alle 18,30. I locali emeroteca, reference, sale di lettura, auditorium, saletta video, sezione ragazzi, soggiorno e sala multimediale, sono climatizzati. Per informazioni: biblioteca comunale "Bassani", via G. Grosoli 42, tel. 0532-797414 e-mail info.bassani@comune.fe.it . DISTRIBUZIONE PIANTE Anche quest'anno il Comune di Ferrara, in collaborazione con Agea e il Servizio Parchi e Risorse Forestali della Regione Emilia-Romagna, organizza la distribuzione delle piantine prodotte nei vivai forestali regionali, per sostenere iniziative rivolte allo sviluppo, alla promozione e alla diffusione di aree a "verde", e nell'interesse dei cittadini verso il mondo vegetale. I moduli per la richiesta delle piante sono attualmente disponibili all'Urp Informacittà (piazza Municipio 23, telefono 0532.240342, orati lun.-ven. dalle 8.30 alle 19, sabato dalle 8 alle 14). In caso di richieste di interventi di forestazione di iniziativa privata, l'Ufficio Verde del Servizio Ambiente riceve su appuntamento a partire dal 26 luglio (tel.0532 744662) in viale Alfonso I d'Este 17. Il termine per la presentazione delle richieste è il prossimo 4 settembre. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 4 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 28, Gherardi (Jolanda di Savoia) 20. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)