COMUNEnotizie 154/2004 - Colori e sapori: apertura straordinaria, Porotto estate, Qualità dell'aria: PM10
09-07-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 COLORI E SAPORI Il gradimento ottenuto dall'iniziativa "Colori e Sapori 2004", che si è svolta le ultime domeniche di maggio e giugno, ha spinto l'assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune, le organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltori, Unione Provinciale Agricoltori) e le associazioni dei commercianti (Ascom e Confesercenti), a proporre un'edizione straordinaria per domenica 11 luglio dalle 18 alle 23 in piazza Municipio. Anche in questa occasione verranno presentati i prodotti enogastronomici e vivaistici del territorio ferrarese come riso, aglio, cocomeri, meloni, zucca, pere e mele ma anche tutta la gamma dei prodotti trasformati come miele, confetture, vino, passata di pomodoro. Fra le varietà dei prodotti ortofrutticoli e alimentari, spiccheranno anche i profumi di piante e fiori locali che donano alla piazza un aspetto festoso e colorito. Altri appuntamenti sono in programma anche da settembre a novembre. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest POROTTO ESTATE - Prosegue con la terza edizione di "Porotto a tavola", domenica 11 luglio ore 20.00 in via Bellini, la rassegna "Porotto estate" organizzata dalla Circoscrizione Nord Ovest. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Consigli utili: munirsi di una sporta ben capiente di leccornie prelibate, siano cotte, crude o lesse. Tutto e' buono e ben gradito: sulla lunga tavolata vi sarà acqua e vino in quantità, ma attenzione a non sgarrare "o a ca' piè as dev andar"; alle 20 si comincia con "caplaz", "zivola" e "zia" tutti quanti in compagnia, e tanta euforia. L'appetito vien mangiando, l'allegria comunicando ma attenzione a chi non mangia, riordinare sarà la mancia. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 8 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 31 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 44, Gherardi (Jolanda di Savoia) 36. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)